La classifica della Sampdoria si complica ulteriormente. Il successo del Sudtirol sulla Juve Stabia (2-0) nei match giocati la domenica pomeriggio (altro risultato di giornata il successo del Palermo a Catanzaro) permette alla squadra di Castori di staccare i blucerchiati di tre punti. Adesso la squadra oggi guidata da Evani e Lombardo resta a quota 35 punti insieme a Reggiana, Cittadella e Brescia. Saranno decisive le prossime 4 giornate - a iniziare dalla fondamentale sfida di giovedì a Marassi (ore 15) contro la Cremonese quarta in classifica - per uscire o meno dalla zona pericolo.
Situazione delicata in classifica
Al momento però la situazione resta molto delicata visto che la Sampdoria è anche messa male negli scontri diretti e nei fatti, ad oggi, è penultima nella classifica avulsa con le squadre a pari punti e sostanzialmente terz'ultima nella classifica generale, e dunque in questo momento in piena zona retrocessione. Se il campionato finisse oggi in Serie C andrebbero - oltre al Cosenza ultimo ma non ancora condannato matematicamente - il Brescia e la stessa Sampdoria.
Negli scontri diretti con le altre pericolanti a quota 35 la Sampdoria in questo campionato ha conquistato una sola vittoria, l'1-0 col Cittadella di due settimane fa, dopo aver pareggiato con lo stesso avversario 0-0 in Veneto all'andata. Una vittoria e un pareggio col Brescia, stesso bottino anche con la Reggiana (in entrambi i casi due kappaò tra le mura amiche per i blucerchiati). Peraltro si devono ancora giocare Cittadella-Brescia giovedì e Brescia-Reggiana il 13 maggio, quindi potenzialmente la classifica avulsa può diventare ancora più complicata per la Samp, chiamata più che mai a non fare calcoli in queste prossime giornate e conquistare il maggior numero di punti possibili per uscire dalla zona rossa o almeno per conquistare un posto ai play out.
Scontri diretti e classifica avulsa
Questi i risultati complessivi degli scontri diretti delle squadre a quota 35 punti: Sampdoria-Brescia 0-1, Brescia-Sampdoria 1-1, Sampdoria-Reggiana 0-1, Reggiana-Sampdoria 2-2, Cittadella-Sampdoria 0-0, Sampdoria-Cittadella 1-0, Cittadella-Reggiana 3-1, Reggiana-Cittadella 2-1, Reggiana-Brescia 2-0, Brescia-Reggiana (13 maggio), Brescia-Cittadella 0-1, Cittadella-Brescia (1 maggio).
Classifica avulsa tra le squadre a quota 35 punti: Reggiana 10 punti, Cittadella 7, Sampdoria 6, Brescia 4. (Brescia due partite in meno, Reggiana e Cittadella una partita in meno).
L'allenamento di oggi a Bogliasco
Nel pomeriggio nuova sessione di allenamento per la Sampdoria. Lavoro differenziato per Cragno e Sibilli. Per il portiere lavoro di gestione, per l'ex Bari si punta al rientro - almeno a gara in corso - nel match con la Cremonese. Ancora out Ioannou e Veroli. Domani allenamento mattutino a Bogliasco.
Primavera retrocessa, le donne verso la B
Se le cose vanno male in prima squadra - con la Sampdoria che sta rischiando la retrocessione in C nel campionato forse più difficile della sua intera storia - i risultati sportivi per il club anche sugli altri fronti. La Primavera oggi ha perso 4-1 a Bergamo con l'Atalanta retrocedendo matematicamente nel campionato Primavera 2, la squadra femminile ha perso 2-1 a Napoli uno scontro che poteva cambiare le sorti di una stagione negativa: anche le ragazze sono a un passo dalla retrocessione dalla Serie A alla B femminile.
Iscriviti ai canali di Primocanale su WhatsApp, Facebook e Telegram. Resta aggiornato sulle notizie da Genova e dalla Liguria anche sul profilo Instagram e sulla pagina Facebook