Cronaca

Le richieste maggiori che arrivano dagli stranieri per la compravendita riguardano le abitazioni che hanno un valore fino a 100 mila euro e a essere ricercati sono soprattutto gli appartamenti, possibilmente già ristrutturati
1 minuto e 51 secondi di lettura

LIGURIA - La Liguria piace sempre di più agli stranieri. La conferma arriva non solo dal numero di presenze ma anche dai dati del mercato immobiliare. Secondo le analisi a ricercare casa in Liguria sono sempre di più americani, tedeschi e francesi. Ma il picco di richieste, in questi primi sei mesi dell'anno arriva da Austria, Belgio e Australia. Tra le zone più dinamiche da questo punto di vista c'è soprattutto il Golfo del Tigullio con il 16,8% delle richieste sul totale del periodo gennaio-giugno 2024. Mentre la zona che è cresciuta di più rispetto allo stesso periodo dello scorso anno è la Lunigiana con un +17,3%.

Le richieste maggiori che arrivano dagli stranieri per la compravendita riguardano le abitazioni che hanno un valore fino a 100 mila euro e a essere ricercati sono soprattutto gli appartamenti, possibilmente già ristrutturati. Secondo l’ultimo report di Gate-away.com, sito specializzato del settore, ad attirare i turisti stranieri ad acquistare casa sono il patrimonio culturale e la bellezza paesaggistica della Liguria.

Tra le province Imperia è la più ricercata con un 38,76% di richieste, seguita da Genova con il 29,6%, Savona con il 19,6% e La Spezia con l’11.9%. Per quanto riguarda i Comuni le preferenze premiano Portofino (GE) con il 13.2% del totale delle richieste. Seguono Sanremo (IM) con il 6.6%, Bordighera (IM) con il 4.3%, Ceriana (IM) con il 3.7%. Ma dove si concretizza maggiormente la compravendita? Al primo posto c'è Dolceacqua seguita da Bordighera e Sanremo

Il maggiore interesse arriva dai cittadini degli Stati Uniti con un 21.% sul totale delle richieste. A seguire c'è la Germania con il 15,7% delle preferenze, la Francia con il 8.9% di richieste e il Regno Unito con il 6.4%. Il risultato migliore in termini di rialzo rispetto allo stesso periodo del 2023 lo ha ottenuto invece l’Austria con il +65%, seguito da Belgio con +38.26% a/a e Australia con il +34%.

Sul fronte della tipologia dell’immobile ricercato le preferenze delle richieste si concentrano sulla categoria appartamento (22.8% del totale), segue la categoria Villa (17% del totale) e casa indipendente (8%). Gli stranieri cercano una casa completamente ristrutturata (61.9%) e di oltre 120 mq (50%). Sul fronte dei prezzi, è la fascia da 0-100 mila a registrare le richieste maggiori con il 35.6% delle preferenze. Segue quella tra 100-250 mila euro con il 24.5%. Solo il 10% cerca case oltre 1 milione di euro.