Tragedia in porto di Genova. Un operaio è morto schiacciato da un pezzo di una barca caduta da un ponteggio mentre si trovava a molo Giano. Da quanto ricostruito si tratta di un parte di un'elica. Sul posto immediato l'intervento del personale sanitario con ambulanza e automedica per prestare le prime cure al ferito, ma le ferite riportate sono risultate troppo gravi. La vittima è un uomo di 36 anni. L'incidente è avvenuto al Bacino 2 nella zona di riparazioni navali. L'operaio stava lavorando per la Mec Line, una ditta specializzata in allestimenti navali e carpenteria. Sul posto si è recato il pubblico ministero di turno Stefano Puppo insieme agli ispettori della Asl3. A Molo Giano anche il Psal (Prevenzione e sicurezza ambienti di lavoro), la polizia di Stato, la security del bacino portuale di Genova e i vigili del fuoco. Sul uogo della tragedia sono giunti anche i familiari della vittima.
Indetto sciopero di 4 ore
Dopo la tragedia in porto i lavoratori del porto hanno indetto uno sciopero immediato di 4 ore. "Un altro morto sul lavoro a Genova. L’infortunio mortale si è verificato questa mattina presso l’Ente Bacini delle Riparazioni Navali del Porto di Genova. L’operaio metalmeccanico era dipendente di una ditta d’appalto. In attesa di comprendere la dinamica di cosa sia accaduto, Fim Fiom Uilm inviano le proprie condoglianze alla famiglia e ai colleghi del lavoratore deceduto. La reazione immediata dei lavoratori metalmeccanici delle Riparazioni Navali del Porto di Genova è quella dello sciopero sino a fine giornata".
A dicembre un altro operaio morto al Psa
Quello avvenuto nella zona di riparazioni navali è il secondo incidente mortale in porto a Genova in m
eno di due mesi. Lo scorso 18 dicembre un uomo di 52 anni è morto al Terminal Psa di Genova Pra' colpito da una ralla. Anche in quell'occasione il mondo portuale genovese si fermò in segno di lutto.
Il cordoglio del Comune di Genova
Sul luogo della tragedia anche il sindaco facente funzioni di Genova Pietro Piciocchi: "Con sgomento e profonda tristezza apprendiamo la notizia del tragico incidente sul lavoro in cui ha perso la vita un operaio presso Molo Giano: nome mio e di tutta la Giunta desidero esprimere cordoglio e vicinanza alla famiglia e ai colleghi. Un altro fatto doloroso che ci ricorda con forza come la sicurezza sul lavoro sia, per tutto il Paese, un impegno prioritario, che istituzioni, mondo imprenditoriale, sindacati e rappresentanti dei lavoratori devono perseguire in modo unitario, senza mai abbassare la guardia. Non è accettabile che nel 2025 si possa ancora morire di lavoro" ha commentato Piciocchi.
Iscriviti ai canali di Primocanale su WhatsApp, Facebook e Telegram. Resta aggiornato sulle notizie da Genova e dalla Liguria anche sul profilo Instagram e sulla pagina Facebook
IL COMMENTO
Urgente intervento per scongiurare il caos nel sistema assistenziale
30 anni di Movida Genovese, luci e ombre