Cronaca

1 minuto e 5 secondi di lettura
di a.p.

È morto la notte scorsa a 95 anni il regista Vito Molinari. Ricoverato da alcuni giorni si è spento all'ospedale di Lavagna, era nato a Sestri Levante e divideva la sua residenza tra Milano e Chiavari. Molinari è stato autore di migliaia di trasmissioni televisive tra cui il festival della canzone di Sanremo, ''L'amico del Giaguaro'', "Senza Rete" oltre a centinaia di " Carosello".

Il cordoglio di Regione Liguria

"Apprendiamo con grande tristezza della scomparsa di Vito Molinari, regista ligure, pioniere della televisione italiana e figura di spicco dello spettacolo. La sua scomparsa è una grande perdita per la Liguria e per l'Italia. Molinari ha diretto la prima trasmissione Rai nel 1954 e oltre duemila programmi, lasciando un segno indelebile nella storia della TV e del teatro. Fondatore del Centro universitario teatrale di Genova, ha collaborato con grandi artisti, contribuendo in modo significativo alla crescita culturale della Liguria, terra a cui è sempre rimasto legato. A nome della Giunta regionale, esprimiamo il nostro cordoglio e la nostra vicinanza alla famiglia". Così il presidente della Regione Liguria Marco Bucci e l'assessore regionale alla Cultura Simona Ferro commentano la scomparsa di Vito Molinari, regista teatrale e televisivo nato a Sestri Levante nel 1929.

Iscriviti ai canali di Primocanale su WhatsAppFacebook e Telegram. Resta aggiornato sulle notizie da Genova e dalla Liguria anche sul profilo Instagram e sulla pagina Facebook 

ARTICOLI CORRELATI

Venerdì 14 Febbraio 2025

'A nanna dopo Carosello', al Teatro Sociale di Camogli rivive un mito della televisione

Lo spettacolo di Clara Costanzo in scena domenica 16 alle 17
Giovedì 24 Ottobre 2024

'A nanna dopo Carosello', un mito della tv rivive al Teatro Sociale di Camogli

Lo spettacolo di Clara Costanzo in scena sabato 26 alle 21
Venerdì 16 Febbraio 2024

'Frode carosello' su pneumatici, sequestri per 10milioni di euro a Savona

Sono stati contestati addebiti per responsabilità amministrativa a società con sede in Lombardia, Emilia-Romagna e Toscana, che sono state perquisite
Sabato 06 Maggio 2023

Genoa in A: è festa a tinte rossoblù in città tra cori, bandiere e caroselli

Grande festa in piazza e fuori dallo stadio