GENOVA -Quando si dice al servizio del cittadino: due poliziotti delle volanti della questura quando si sono trovati davanti a una famiglia rimasta in panne proprio davanti ai loro uffici invece di invitarli a contattare un meccanico o chiamare il carroattrezzi - come avrebbero fatti molti - si sono tirati su le maniche e si sono sporcati le mani trasformandosi in provetti gommisti permettendo così alla famiglia di riprendere la marcia.
Tutto comincia con la foratura di una gomma: l'automobilista accosta nel mezzo di viale Brigate Partigiane e prova a cambiare lo pneumatico. Ma non ci riesce, perché non ha una chiave per smontare l'antifurto della ruota.
Gli agenti della volante appreso del problema non si arrendono e si ingegnano: con le chiavi in dotazioni sull'auto di servizio nel giro di mezz'ora riescono a sostituire la gomma e fare ripartire la famiglia, residente a Marassi.
Famiglia che poi non trovava le parole per ringraziare gli agenti per la loro grande disponibilità.

I poliziotti, soddisfatti per avere risolto il problema e consentito all'auto di riprendere la marcia, hanno risposto con poche parole: "Abbiamo fatto solo il nostro dovere".
Un gesto invece non dovuto e di grande gentilezza, ed è per questo che Primocanale lo rimarca.
Aggiungiamo, tanto per evitare commenti inopportuni sui social, che non è stata la polizia a diffondere questa piccola ma significativa notizia, ma è stato il cronista notando gli agenti chini sulla vettura per cambiare la gomma bucata, a scovarla. Niente Pulitzer, ovvio, ma è bello rimarcare anche le cose belle anche se è probabile che pochi leggeranno queste ultime frasi e molti commenti saranno scritti solo dopo la lettura del titolo.
IL COMMENTO
Salis, quanto conta la bellezza in politica?
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia