Cultura e spettacolo

L'annuncio a Primocanale del direttore artistico della manifestazione Jacopo Bellussi
1 minuto e 50 secondi di lettura

L'Opéra di Parigi. Ovvero, nel mondo della danza, qualcosa che assomma in sé le caratteristiche del Mito. E' il primo nome che Jacopo Bellussi, etoile genovese dell'Hamburg Ballet che il sindaco Bucci ha nominato direttore artistico del Festival di Nervi a partire dal 2025, rivela in esclusiva a Primocanale disegnando in questo modo la dimensione di un evento, il prossimo anno, che assume veramente caratteristiche internazionali. E' quello che aveva più volte promesso: tornare ai tempi di Mario Porcile quando le etoiles di tutto il mondo, da Alicia Markova a Margot Fontayne e da Vladimir Vassiliev a Michail Barishnikov, facevano a gara per danzare sul palcoscenico dei parchi. E se pure ancora non possiamo svelare gli altri nomi, garantiamo comunque che sono di pari livello.

“Sarà un Festival di solo balletto dove torneranno a Genova grandi nomi che sono stati qui in passato. Da questo punto di vista il Balletto dell'Opéra di Parigi al momento è forse una delle compagnie in assoluto più importanti del mondo, non viene da più di cinquant'anni e poter portare un gruppo di questo livello è veramente qualcosa di speciale, sono felicissimo che abbiano accettato il mio invito e che il pubblico genovese possa ammirarli l'estate prossima”. Nell'attesa, i genovesi potranno apprezzare a Nervi il talento di Bellussi il 19 e 20 luglio protagonista insieme all'Hamburg Ballett, del 'Sogno di una notte di mezza estate' che segna, con lo spettacolo di Genova, l'addio alla danza dell'icona John Neumeier, da cinquantun anni direttore artistico del prestigioso gruppo tedesco. Per la nostra città un ulteriore motivo di orgoglio.

“L'idea è nata insieme l'anno scorso – svela Bellussi - durante il gala di beneficenza che avevo organizzato. E' venuto a vedere lo spettacolo e dopo mi ha detto che sarebbe stato bello tornare a Nervi dove la compagnia si era esibita quasi 30 anni fa e finire lì la sua carriera. Un sogno che adesso è diventato realtà”. Lo stesso John Neumeier ha voluto sottolineare l'evento: “Il ritorno a Nervi mi fa rivivere i ricordi di quando presentai lì il mio nuovo balletto 'L'Odissea'. Ci attendono momenti commoventi per me e il mio ensemble che saremo felici di condividere con il nostro pubblico”.