![](https://www.primocanale.it/materialiarchivio/immagininews/20210429150101-vaccino_ragazzi.jpg)
I giovanissimi, finora esclusi dalle vaccinazioni anti-covid, potrebbero così iniziare il loro percorso vaccinale. L'annuncio arriva dalle pagine del settimanale tedescco Der Spiegel, sulle quali l'amministratore delegato di Biontech ha dichiarato di essere pronto a far domanda all'Ema.
A fine marzo Pfizer e Biontech avevano dichiarato che sui ragazzi dai 12 ai 15 anni l'efficacia del vaccino era del 100 per cento dopo la fase di test avviata negli Stati Uniti. E ora si attendono i trial su un'altra fascia di età, quella tra i 5 e i 12 anni: i risultati sono attesi per luglio. Per la fascia sotto ai 16 anni comunque anche Moderna ha dichiarato di essere pronta a mettere in commercio il suo vaccino entro il 2022, le sperimentazioni sono ora in corso.
IL COMMENTO
Torna “Ti ricordi?”, quando la memoria racconta la storia recente di Genova
Cassinelli alla Suprema Corte, onore anche per Genova liberale