.jpg)
Mascherine raccomandate nelle aree al di fuori della proprietà privata. Mascherine obbligatorie in parchi, giardini comunali, ville pubbliche, cimiteri, locali privati ad uso pubblico, locali adibiti ad attività commerciali, mezzi di trasporto pubblico. Obbligatorie anche nelle passeggiate per attività motoria, ma non per chi pratica attività sportiva - come corsa o bicicletta - fatta eccezione per le aree dove è prevista per tutti l'obbligatorietà (come i parchi),
Consentito accesso a parchi, ville, giardini e cimiteri comunali, alle passeggiate a mare compresa corso Italia (lato mare) e Boccadasse. Escluso l'uso aree giochi per i bambini anche se nei parchi, ville e giardini comunali. Divieto di accesso nel territorio comunale di Genova a spiagge, scogliere e arenili. Si può accedere esclusivamente per la pratica dell'attività sportiva come individuata dall'ordinanza della Regione Liguria (windsurf, canoa, subacquea...).
Il comune di Genova spiega che "possono essere utilizzate mascherine monouso o mascherine lavabili, anche auto-prodotte, in materiali multistrato idonei a fornire un’adeguata barriera e, al contempo, che garantiscano comfort e respirabilità, forma e aderenza adeguate che permettano di coprire dal mento al di sopra del naso".
Gli agenti della polizia locale vigileranno sul rispetto delle disposizioni ed, eventualmente, eleveranno sanzioni. I volontari della Protezione civile saranno a disposizione della cittadinanza per informazioni sulle misure che devono essere adottate.
IL COMMENTO
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti
Ti ricordi Bilancia? 17 omicidi in sette mesi di terrore