![](https://www.primocanale.it/materialiarchivio/immagininews/20190916150348-corso_sardegna_mercato.jpg)
Regione Liguria e Comune di Genova ora dettano gli indirizzi per la riqualificazione commerciale dello spazio: all'interno del mercato sorgeranno un centro commerciale di medie dimensioni, esercizi di vicinato ed altri di somministrazione di alimenti e bevande. I lavori di riqualificazione partiranno a gennaio 2020 con le prime demolizioni, ed è in via di pubblicazione il bando per individuare il concessionario che si occuperà delle diverse fasi di progettazione, del rifacimento e della successiva gestione dell'ex mercato.
"In questo modo definiamo le linee guida per gli insediamenti commerciali all'interno dell'ex mercato. Il nostro obiettivo è creare le condizioni favorevoli all'insediamento di imprese capaci di contribuire alla rivitalizzazione urbana e commerciale di una parte importante della città troppo a lungo dimenticata, con ricadute importanti non solo sulla vita quotidiana dei residenti, ma anche per gli stessi commercianti e artigiani che già lavorano nella zona. Con la firma poniamo un altro mattone nel più ampio piano di rivitalizzazione della città, puntando sul recupero dello straordinario patrimonio urbano di Genova e sul sostegno alla sua crescente vocazione turistica", commenta il presidente di Regione Liguria Giovanni Toti.
"Il progetto di riqualificazione dell'area dell'ex mercato ortofrutticolo di corso Sardegna dimostra la continua attenzione che l'amministrazione comunale ha verso tutti i quartieri della città. La Valbisagno è al centro di importanti interventi che porteranno a una reale trasformazione e tra questi, quello di corso Sardegna è un tassello importante: daremo nuova vita ad uno spazio che andra' a riqualificare intere delegazioni. Non sarà solo un'area commerciale ma soprattutto uno spazio verde con ampi settori dedicati alla vita del quartiere", conclude il sindaco di Genova Marco Bucci.
IL COMMENTO
AI Act e le Linee Guida UE: cosa cambia per le imprese e i cittadini?
Urgente intervento per scongiurare il caos nel sistema assistenziale