![](https://www.primocanale.it/materialiarchivio/immagininews/20211013111143-tamponi_autotrasp.jpg)
Saranno l'area gestita da Music for Pease a San Benigno, l'area antistante l'ingresso del terminal PSA a Genova Pra', l'area ex Spinelli vicino al ponte Pieragostini a Cornigliano, alla foce del Polcevera.
La decisione è stata presa questa mattina nel corso di un incontro in Prefettura alla presenza del Prefetto, delle autorità sanitarie, dell'autorità portuale e di tutte le parti della filiera portuale.
I tamponi saranno a carico del lavoratore o delle aziende che dovessero dare la loro disponibilità, commenta Filippo Ansaldi, direttore generale di Alisa, intercettato da Primocanale all'uscita della riunione: "Il sistema sanitario si mette a disposizione per l'esecuzione dei tamponi all'interno di una cornice normativa che prevede che sia a carico del lavoratore con la disponibilità delle aziende e delle associazioni di categoria per trovare una soluzione".
Non si può parlare di prezzi calmierati per questi tamponi, ricorda Ansaldi, perchè ci sono accordi già presi tra le parti e sotto una certa soglia non è possibile scendere.
IL COMMENTO
Il mini-nucleare è possibile, ma serve coraggio politico
Torna “Ti ricordi?”, quando la memoria racconta la storia recente di Genova