Politica

Il dirigente va a Roma per meriti straordinari grazie a un'inchiesta contro il terrorismo internazionale
1 minuto e 21 secondi di lettura

GENOVA - Cambio ai vertici della Digos: il dirigente Riccardo Perisi lascia l'incarico dopo la promozione per meriti straordinari a Dirigente Superiore della Polizia di Stato e al suo posto subentra Simona Truppo, già Primo Dirigente nella stessa Divisione.

Entrato in Polizia nel 1994 da Vice Ispettore, Perisi inizia la sua carriera nella Sezione Antidroga della Squadra Mobile di Genova con indagini anche di profilo internazionale. Nel 1999, al termine del corso per Vice Commissario, viene assegnato alla Questura di Biella, dove assume le funzioni di Capo di Gabinetto.

Nel marzo 2001 ritorna a Genova e dopo qualche mese arriva alla Digos come Responsabile della Sezione informativa, dove gestisce le manifestazioni e gli eventi di ordine pubblico cittadini. Dal 2009 ricopre il ruolo di Responsabile della Sezione antiterrorismo, fino al 2019 quando viene promosso e nominato Dirigente della Digos.

Investigatore di alto profilo, ha condotto molte indagini di rilievo, tra cui quella che ha portato all’individuazione degli autori dell’attentato all’ad di Ansaldo Nucleare Roberto Adinolfi.

Perisi è stato promosso per meriti straordinari  per aver diretto e portato a termine una delle più importanti attività investigative di contrasto al terrorismo internazionale svolte sul territorio italiano. L’operazione, conclusasi nel giugno 2022, ha consentito di individuare e smantellare una cellula terroristica di cittadini pakistani che operava sia in Italia che in altri paesi europei e collegata ad un network più ampio chiamato 'Gruppo Gabar', a sua volta legato ad uno degli attentatori del Charlie Hebdo.

Il questore di Genova Silvia Burdese ha ringraziato Perisi per l’alta professionalità espressa sul territorio, sempre in sinergia con le altre Forze di Polizia e a disposizione dell’Autorità Giudiziaria.