
Una delle domande che ho chiesto a Tecné di fare agli elettori è se ritengono che sia più importante vincere le elezioni con un campo larghissimo e contraddittorio piuttosto che avere la dignità di un campo più stretto ma sicuro di difendere idee omogenee e coerenti.
Io non avevo una risposta, sia chiaro. Ma la risposta “inequivocabile” l’hanno danno i cittadini e in particolare gli elettori del centrosinistra.
Il 93% degli elettori di centrosinistra e il 79% del totale degli elettori ritengono che sia meglio “una coalizione con partiti omogenei per poter governare la regione in caso di vittoria” rispetto a “Una coalizione con dentro tutti i partiti alternativi al centrodestra perché l’importante è vincere”.
Quindi forse ha ragione Toti quando a Primocanale a detto: “ben venga se Calenda e Renzi, che peraltro tra loro si odiano profondamente, vanno dentro al campo largo perché in tal modo porteranno molto elettorato di sinistra a non andare a votare”.
Peraltro a differenza di molti altri punti dell’articolato sondaggio di Tecné, dove ci sono percentuali dei “Non Sa” elevatissime, in questo caso solo 1% degli intervistati di centrosinistra dice che “NON SA”.
Quindi l’elettorato di centrosinistra ha idee molto chiare ma invece i politici di sinistra a partire dalla Schlein pare non abbiano per nulla le idee chiare e condizionati da strategie nazionali sono disposti a imporre una coalizione del tutto innaturale e totalmente in conflitto su diversi punti.
Non piace agli elettori di centrosinistra il campo larghissimo e come dargli torto? Io ad esempio sono totalmente d’accordo con i 5 stelle e Crucioli da sempre, sul fatto che la Gronda sia solo una parola, uno slogan, un’illusione, un’enorme presa per il c..o “ un lotto zero uguale a zero” (Leggi qui) usato da decenni nelle campagne elettorali ma che di fatto sia, come direbbe Fantozzi “ una cagata pazzesca”…. irrealizzabile e di cui non vedremo mai la fine con uno sperpero di denaro pubblico inimmaginabile.
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso