
Visita nel cantiere del nodo di Genova per il vicepremier Matteo Salvini che nell'occasione ha anche fatto il punto sulle opere più importanti della nostra regione. Tempi incerti per il Terzo Valico, mentre per la Gronda il ministro conta di accelerare nelle prossime settimane tirando in ballo Autostrade: "Fanno utili per 900 milioni sarebbe bene che reinvestissero qualcosa sul territorio"
La Gronda
"La Gronda autostradale di Genova era e rimane una priorità, i 'no' della sinistra ci hanno portato a oggi, un soggetto privato la deve portare avanti: Autostrade per l'Italia, che rinnova i suoi vertici nelle prossime settimane, immagino stiano ragionando al loro interno, però Tomasi, Cassa Depositi e Prestiti, fondi australiani e americani sanno che per il Governo la Gronda è una priorità. Il progetto c'è e i soldi ci sono abbondantemente, l'ho ribadito ad Autostrade per l'Italia, una società che fa utili per 900 milioni all'anno sono sicuro avrà il buonsenso e il buongusto di distribuirne solo una parte agli azionisti e reinvestire sul territorio a partire dalla Liguria la maggior parte degli utili".
Terzo Valico
I problemi legati al gas e non solo faranno slittare le date fissate sui lavori del Terzo Valico. "Penso che non in Italia, ma in Europa la scadenza di giugno 2026 verrà rivista e ripensata - continua Salvini - per il caro materiali, per il caro energia, per il caro prezzi, per le guerre ancora in corso. Se trovi del gas la priorità è garantire la sicurezza ai lavoratori. Il nostro obiettivo è fare in fretta, però quando c’è di mezzo la vita, se c’è bisogno di prendersi del tempo in più, ce lo si prende. A lavori ultimati, quando arriverai in meno di un’ora in treno da Genova a Milano cambierà il mondo per la Liguria, per il Piemonte, per la Lombardia, ma anche per gli agricoltori e per gli imprenditori”.
Salvini su Piciocchi
"Piciocchi ha lavorato benissimo in questi anni a Genova, l'ha riconosciuto anche la Salis, il fatto che il centrodestra abbia lavorato bene è riconosciuto da tutti, non commento le scelte degli altri, non mi interessa polemizzare. Siamo in un cantiere frutto del lavoro, della caparbietà e della visione dell'ex sindaco Marco Bucci, del viceministro delle Infrastrutture Edoardo Rixi, del vicesindaco Piciocchi, squadra che vince non si cambia. Genova sta facendo enormi passi avanti, potrà essere una delle capitali europee del lavoro, dell'innovazione e della bellezza, penso che Piciocchi abbia le idee chiare".
IL COMMENTO
Piciocchi e Salis, fate il vostro gioco e soprattutto portate i genovesi alle urne
Il Biscione cambia pelle (e non solo)