Porto e trasporti

Torna alla homepage
Il presidente di Regione ha affrontato il capitolo dei costi, tema finito nel mirino del centrosinistra genovese
1 minuto e 38 secondi di lettura
di Au. B.

Ci sono alcuni lavori in ritardo, altri in anticipo ma, soprattutto, non si riscontrano extra costi. Questo, in sintesi, il focus del presidente Marco Bucci sull'avanzamento dei lavori per il progetto della nuova diga foranea di Genova. 

La nuova Diga foranea di Genova

L'opera consentirà l’ingresso nel porto di Genova delle grandi navi portacontainer, lunghe oltre 400 metri e larghe 60 metri, e delle navi da crociera “World Class” e permetterà al porto del capoluogo ligure di competere con i maggiori porti europei.  Per realizzare il basamento saranno impiegati 7 milioni di tonnellate di materiale roccioso, sul quale verranno posizionati elementi prefabbricati in cemento armato. Per i primi 4.000 m della diga saranno posizionati oltre 90 cassoni che misureranno fino a 33 metri di altezza, 35 metri di larghezza e 67 metri di lunghezza.

"Ci sono cose in ritardo e cose in anticipo"

"Non ho detto che siamo in ritardo, ci sono cose in ritardo e cose in anticipo - ha detto Bucci a margine del convegno 'Why Liguria di Deloitte - bisogna fare un bilancio tra le due. Il ritardo si recupera lavorando di più, tirandosi su le maniche e facendo le cose bene, senza fare errori. Ci sono cose che stanno andando molto bene e cose che sono in ritardo, come succede in tutti i lavori".

Il tema costi nel mirino del centrosinistra genovese

Poi il capitolo dei costi, tema finito nel mirino del centrosinistra genovese. "Non mi risulta che ci siano extra costi - ha commentato il presidente - c'è qualcuno che ha messo delle riserve, ma le riserve non sono costi. Qualcuno dovrebbe imparare a leggere, se confonde riserve con costi mi dispiace. Se volete faccio una lezione. Queste cose le confonde l'armata Brancaleone, noi no".

I tempi della Fase B

Infine, Bucci ha dettato i tempi della gara per la Fase B del progetto: "Sta arrivando, confido che entro fine marzo o inizio aprile cominceremo. Sono due le gare europee da fare: quella del costruttore e quella del project manager".

ARTICOLI CORRELATI

Venerdì 28 Febbraio 2025

Nessun dramma senza la 'diga' (di Begato)

Il grande complesso di edilizia residenziale pubblica di Genova Begato, nato nei primi anni Ottanta in piena emergenza abitativa (realizzazione dal 1984), era diventato un simbolo di ghettizzazione e di stigmatizzazione negativa. Situato nell’alta val Polcevera in un’area circoscritta tra le zone di
Giovedì 20 Febbraio 2025

Tra i cassoni della diga e le fasi di ormeggio di una nave in "Presa diretta"

La puntata di "Presa diretta" in onda su primocanale mercoledì alle 22.30, giovedì alle 7.15 e 14.45, venerdì alle 16.30, sabato alle 17.30 e alle 22.30, domenica alle 13 e alle 20.15 e on demand sul sito primocanale.it
Giovedì 30 Gennaio 2025

Diga Genova, arriva il via libera per il nuovo layout

https://www.youtube.com/embed/UdsYT58Gc8k?si=ZJVv9-U0LM_dnalP La Conferenza dei Servizi ha approvato un nuovo layout per la diga del porto di Genova, accorpando le fasi A e B in un unico intervento. Questa modifica mira a ridurre i tempi e i costi complessivi del progetto, ottimizzando gli spazi di
Venerdì 31 Gennaio 2025

Il commissario De Simone: "Diga, tunnel e vibrazioni a Sestri: vi dico tutto"

Il subcommissario della struttura commissariale per la ricostruzione di Genova Carlo De Simone a Primocanale fa il punto con grande chiarezza