
GENOVA - "La combinazione del virus dell'influenza con il covid potrebbe essere pericolosa: fare entrambe le vaccinazioni, oggi, è ancora più importante di ieri". L'assessore alla sanità della Regione Liguria, Angelo Gratarola, rinnova l'appello a fare i due richiami insieme, ricordando che si possono fare nella stessa giornata.
I vaccinati con quarta dose anti Covid aggiornati a settimana scorsa sono 148.310 (il 12.19% della popolazione sopra i 12 anni): di questi, 58.700 sono persone che hanno superato gli 80 anni di età (il 38.14% della popolazione di questa fascia di età ha ricevuto la quarta dose). Le prenotazioni per la quarta dose sono al momento oltre 112mila. L'appello dell'assessore alla sanità si aggiunge a quello dell'infettivologo Matteo Bassetti, che ha spiegato nei dettagli a Primocanale che sta arrivando una tripla epidemia, o meglio, un trio infernale: il covid che già abbiamo, l'influenza con i primi casi e il virus respiratorio sinciziale che colpisce soprattutto i piccoli.
Bassetti: "Ecco il trio infernale: covid, influenza, virus sinciziale" - LA NOTIZIA
Un'attività di prevenzione che ha una forte valenza in Liguria dove, ricorda Gratarola, "la popolazione ha un'età media elevate e l'influenza, in alcuni casi, può essere letale o generare complicazioni importanti nelle persone più fragili, oltre che un aggravio di lavoro per i nostri ospedali. Non impariamo mai dalla storia recente".
Ci si vaccina molto solo quando la gente ha paura.
"Ma anche quando il nemico lo vedi meno, non è sparito - continua Gratarola -: è solo diventano più piccolo, ma due nemici piccoli insieme possono essere letali".
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo