Genova- Sono quattordici i nuovi Medici di Medicina Generale che si sono diplomati oggi, al termine della discussione delle tesi a conclusione del triennio di formazione specifica in medicina generale. La consegna dei diplomi è avvenuta alla presenza dell'Assessore alla Sanità, Angelo Gratarola, e del Presidente dell'Ordine dei Medici della Liguria, Alessandro Bonsignore. Si tratta dell'ultima sessione del triennio 2018-2021 che ha - complessivamente - formato 61 Medici di Medicina Generale.
"È una boccata di ossigeno che va nella direzione giusta, per quanto sia ancora insufficiente a colmare il gap della carenza di Medici che la Liguria, come il resto del paese, sta soffrendo - dichiara l’Assessore Angelo Gratarola - Questi nuovi Medici vanno a potenziare il territorio che, come previsto dal Pnrr, è l’unico strumento a disposizione per garantire una Medicina di prossimità rendendo gli ospedali più snelli e liberi nell'erogazione di prestazioni sanitarie complesse che sempre di più necessitano di tecnologia e alta specializzazione. La vera grande riforma di potenziamento del territorio e il conseguente miglioramento delle attività ospedaliere rappresentano la madre di tutte le riforme sanitarie e necessitano di coesione di tutte le figure coinvolte in una sfida che si vince o si perde tutti insieme”.
Sanità, diplomati 14 nuovi medici di medicina generale
Assessore Gratarola " Una boccata d'ossigeno a rinforzo della medicina territoriale "
59 secondi di lettura
di Franco Nativo
Sponsorizzata
Venerdì 18 Aprile 2025
Centinaia in coda dalle 6 del mattino per il rinnovato store Apple a Genova
Ultime notizie
- Porti, zona logistica semplificata di Genova sarà estesa a Savona, Vado e in Piemonte
-
Cep Pra', viaggio nel nuovo Poliambulatorio della Asl3
- Genoa, ecco le date dei nuovi anticipi e posticipi dei rossoblù contro Como e Milan
-
Cep Pra', l'assessore Costa s'impegna: "Diventerà un posto bello in cui vivere"
-
Il genovese Roberto Costa: "Stretta di mano con re Carlo emozione unica"
-
Il medico risponde - Tumore al seno, diagnosi precoce e trattamento
IL COMMENTO
Sindacalista aggredito, Genova merita di sapere la verità
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri