GENOVA - "Il 67% dei medici internisti liguri ha pensato di licenziarsi nell'ultimo anno, un dato peggiore rispetto alla media nazionale". A raccontare a Primocanale il dato ligure dell'indagine della società scientifica della medicina interna è Elena Barbagelata presidente FADOI Liguria.

In totale a dichiararsi in 'burnout' a livello nazionale è il 49,6% di chi lavora nelle medicine interne: il 52% quando si parla di medici, il 45% nel caso degli infermieri. I dati liguri sono poco superiori ma in linea con quelli nazionali ossia il 54% del totale. Una discriminante per la Liguria è l'età perchè anche il personale sanitario, come la popolazione, è più vecchio ma non è la sola spiega Barbagelata.
Medici e infermieri depressi e stressati, la metà vorrebbe lasciare
"Per burnout si intende uno stato, una condizione psicofisica di danno alla propria salute legata alla realtà lavorativa che si vive - spiega Barbagelata - l'indagine della federazione dei dirigenti ospedalieri internisti, ha coinvolto più di 2000 operatori tra medici e infermieri che lavorano nelle medicina interne. I dati sono preoccupanti perché ben il 60% dei medici intervistati e circa il 45% degli infermieri ha risposto di avere il burnout".
"Noi soffriamo purtroppo di una grave carenza di organico che si è aggravata negli ultimi anni con la pandemia e questo porta dei carichi di lavoro più stressanti, più pesanti e quindi sentimenti di inadeguatezza lavorativa che colpiscono in modo importante".
"Sono necessarie degli interventi immediati di riorganizzazione delle realtà ospedaliere, perché questo disagio e questo rischio di peggiorare la salute dell'operatore si ripercuote poi anche sul rischio di far aumentare l'errore sanitario perché un medico o un operatore che lavora più stanco, più stressato è a maggior rischio di commettere degli errori, degli errori sanitari - conclude Barbagelata - serve una ridistribuzione delle risorse: bisogna assumere nuovo personale giovane e motivato, ma anche un riconoscimento del nostro lavoro anche dal punto di vista assistenziale e in questo mi riferisco per lo più agli infermieri.
IL COMMENTO
Salis, quanto conta la bellezza in politica?
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia