Sanità

Torna alla homepage
L’obiettivo è fornire un punto di riferimento per prestazioni sanitarie a bassa complessità
1 minuto e 15 secondi di lettura
di Annissa Defilippi

Sull'onda della buona riuscita successo degli "influenza point", che hanno garantito l’apertura degli studi medici durante le vacanze natalizie, Regione Liguria ha siglato un nuovo accordo con i medici di medicina generale per assicurare l’operatività degli ambulatori durante i ponti e le festività di Pasqua, 25 aprile e 1° maggio.

Assistenza di base e meno pressione sui Pronto Soccorso

L’obiettivo è fornire un punto di riferimento per prestazioni sanitarie a bassa complessità, riducendo la pressione sui Pronto Soccorso dovuta ad accessi inappropriati. La partecipazione dei medici avviene su base volontaria.

Piano Festività: oltre 100 medici disponibili per Pasqua, 25 Aprile e 1° Maggio

In collaborazione con Asl, aziende ospedaliere e medici di famiglia, è stato definito un piano che, già a Pasqua, vedrà oltre 100 medici disponibili. "Il sistema sanitario ligure è pronto a gestire un eventuale aumento di pazienti durante le festività – ha dichiarato l’assessore alla Sanità –. Ogni Asl si è organizzata in base alle esigenze del territorio, come già fatto a Natale, quando abbiamo registrato oltre 4.000 accessi, soprattutto per patologie influenzali, ma non solo. Un ringraziamento va a tutto il personale che sarà in servizio con professionalità e dedizione anche in questi giorni festivi, il 25 aprile e il 1° maggio".Il servizio è gratuito per i residenti in Liguria. Per i pazienti provenienti da altre regioni, i medici di assistenza primaria applicheranno la tariffa prevista per le visite ambulatoriali occasionali.

Iscriviti ai canali di Primocanale su WhatsAppFacebook e Telegram. Resta aggiornato sulle notizie da Genova e dalla Liguria anche sul profilo Instagram e sulla pagina Facebook