Solo su palla inattiva l’Inter sblocca la gara con il Genoa a dodici minuti dalla fine. Sconfitta immeritata per un Grifone che a San Siro è stato capace di reggere bene l'urto della squadra di Inzaghi senza mai andare in difficoltà. Una prova di gioco e di carattere e forse per la prima volta si è vista la firma di Patrick Vieira.
Un Martinez (Josep) para, un Martinez (Lautaro) segna, l'Inter batte il Genoa e quantomeno per una notte torna in vetta alla classifica. Ma quella contro i rossoblù è stata tutt'altro che una passeggiata di salute per i nerazzurri, che anzi a lunghi tratti mostra il suo volto peggiore, tra ritmi bassi e tanti errori tecnici. Poi però l'uomo che risolve tutti i problemi è sempre il solito, ovverosia Lautaro Martinez, che con una zuccata su corner regala i tre punti a Simone Inzaghi.
Dall'altra parte, invece, l'altro Martinez interista, all'esordio in nerazzurro dopo l'infortunio di Sommer, interviene con un paio di interventi decisivi per mantenere inviolata la porta.
Nel primo tempo poche occasioni da una parte e dell'altra con i rossoblù capaci di giocare a testa alta con uno Zanoli scatenato sulla corsia di destra.
Nella ripresa il Genoa sfiora addirittura il gol del vantaggio: Ekhator tiene botta su Dumfries e manda in porta Miretti ma Acerbi recupera e si salva. Poco dopo ancora una clamorosa azione del Grifone con Ekuban che calcia a botta sicura ma trova l'opposizione di Martinez.
L'unico acuto dei padroni di casa è un clamoroso incrocio dei pali di Barella, poi nel finale il gol di Lautaro con la deviazione di Masini.
"Abbiamo fatto una grande partita collettiva, in un campo difficile era importante essere concentrati e aggressivi. Mi dispiace prendere gol su questo calcio d'angolo, era difficile ma sono felice perché abbiamo fatto vedere di ave carattere e personalità, siamo sulla strada giusta" il commento del tecnico Vieira.
IL TABELLINO
INTER-GENOA 1-0
Marcatori: 33' st Lautaro Martinez (I)
Inter (3-5-2): J. Martinez; Pavard, Acerbi, Bastoni (35' st De Vrij); Dumfries, Barella, Asllani (20' st Calhanoglu), Mkhitaryan (20' st Zielinski), Dimarco (40' st Darmian); Correa (1' st Taremi), Lautaro Martinez. A disp.: Calligaris, Taho, Arnautovic, Frattesi, Bisseck, Zalewski. All.: Inzaghi
Genoa (4-2-3-1): Leali; Sabelli, Bani, Vasquez, Martin; Masini (35' st Venturino), Frendrup; Zanoli (21' st Cornet), Miretti (27' st Onana), Ekathor (21' st Messias); Pinamonti (21' st Ekuban). A disp.: Siegrist, Sommariva, De Winter, Norton-Cuffy, Malinovskyi, Matturro, Otoa, Kassa. All.: Vieira
Arbitro: Piccinini
Ammoniti: Miretti (G), Ekuban (G)
LA CRONACA
3': parte subito forte l'Inter con due azioni molto pericolose, poi Dumfries calcia di potenza ma la palla è respinta con i pugni da Leali. C'era però un fuorigioco di Correa e quindi l'arbitro ferma il gioco
11'. Genoa in avanti con Zanoli che vince il contrasto con Bastoni per poi servire Miretti ben appostato in area ma il suo tiro è respinto dalla difea dell'Inter
19': prende coraggio il Genoa che gioca bene più sciolto. Masini recupera palla e serve Zanoli che va via veloce sulla destra e crossa, Bastoni mette in angolo
32': Masini mette una bella palla nel mezzo, Pinamonti prova ad alzare la palla verso la porta ma esce troppo alta
45': si ferma Correa per un problema fisico, verrà sostituito nell'intervallo
1 minuto di recupero
SECONDO TEMPO
81: 1': esce Corrrea, al suo posto Taremi.
54': Dumfries perde palla, Ekhator serve con i giri contati Miretti che si invola verso la porta, Acerbi si salva all'ultimo
56': giallo per Miretti per fallo su Bastoni
60': Barella vede Leali fuori dai pali e così prova a sorprenderlo dalla distanza ma il portiere genoano riesce a prendere la palla senza problemi
66': triplo cambio per il Genoa: esce Zanoli, entra Messias. Out Ekhator, dentro Cornet. Fuori Pinamonti, al suo posto Ekuban.
70': Barella calcia di potenza dal limite colpendo l'incrocio dei pali
71': fuori Miretti, dentro Onana
76': Occasione per Ekuban, Martinez gli chiude lo specchio e si salva
79': Inter in gol: corner di Calhanoglu, Lautaro svetta di testa in mezzo all'area e batte Leali
81': fuori Masini, dentro Venturino.
83': Venturino va via sulla destra e serve Frendrup che calcia alto
95': Ekuban segna ma nell'azione aveva toccato Martinez in uscita e quindi il gol viene annullato
Finisce qui
IL COMMENTO
Ti ricordi Peschiera gambizzato e il 1978 anno nero del terrorismo
Proroghe illegittime, ora le spiagge vanno liberate