Cronaca
ALGHE TOSSICHE, APERTA INCHIESTA
38 secondi di lettura
Un'inchiesta che ipotizza i reati di lesioni colpose e getto pericoloso di cose in mare e' stata
aperta dal sostituto procuratore genovese Francesco Cardona Albini per fare chiarezza sulle circostanze che hanno provocato circa duecento malori tra i bagnanti delle spiagge del levante
genovese. Il pm Cardona Albini ha acquisito le prime segnalazioni, tra queste anche quella della Capitaneria di porto, che descrivono i fatti avvenuti domenica scorsa. L'ipotesi che riguarda il getto pericoloso di cose - secondo quanto si e' appreso - sarebbe riferita ad emissioni in mare di sostanze, che in modo autonomo, o in combinazione con le alghe, siano state causa dei malori. Tra le ipotesi che saranno valutate anche un possibile malfunzionamento dei depuratori.
Questa ipotesi e' stata tuttavia esclusa sinora dal Comune di Genova.
Ultime notizie
- Mozzarella, pomodoro e...cocaina: arrestato insospettabile pizzaiolo
- Vieira si gode la vittoria contro l'Udinese, l'obiettivo ora è battere una big
- Comunali Genova, tornano i sondaggi di Primocanale
- L'ex-ministro Siniscalco alla 'Blue Gallery': "Con Trump non staremo tranquilli"
- Ladro 'sfortunato': ruba un furgone, si schianta subito e paga i danni
- Si amputa una mano mentre aziona una troncatrice, elisoccorso a Rovegno
IL COMMENTO
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale