Attualità

Torna alla homepage
Tra i protagonisti di un evento organizzato dal Comune di Genova sulla Blue economy
1 minuto e 22 secondi di lettura
di Dario Vassallo

Dopo il venerdì nero legato alle posizioni adottate sui dazi dal presidente degli Stati Uniti Donald Trump che ha travolto le borse di tutto il mondo, il tema è diventato più che mai scottante. Se ne è parlato anche nella 'Blue Gallery', l'evento organizzato dal comune di Genova in una Galleria Mazzini trasformata in un suggestivo spazio di incontro e confronto che ha coinvolto esperti in diverse discipline con interventi che hanno messo in risalto le attuali tendenze della Blue Economy. Tra loro, l'ex ministro dell'economia Domenico Siniscalco, protagonista di un talk intitolato appunto 'La nuova America di Donald Trump'.

C'è da avere paura? "Paura non lo so, sicuramente c'è da essere irritati per il modo anche se però non si sa ancora niente. E cioè se questi dazi assorbono quelli esistenti o se invece ci vanno sopra. Soprattutto non si sa se siano strumentali, se servano a negoziare o se invece siano permanenti. Mi sembra presto per farsi un'idea".

L'Europa cosa può fare? "Beh, l'Europa è partita molto muscolare, anche troppo. Con fermezza deve negoziare, io sono per il negoziato, non per la risposta con altri dazi".

Ma di là dei dazi, come vede i prossimi anni con Donald Trump? "Sicuramente Trump sta cercando di stabilire un buon rapporto con la Russia e questo rende inutile la Nato perché la Nato nasce per un nemico e se questo nemico diventa amico non ha più senso. Non saprei. Sicuramente sarà un continuo lancia e rilancia".

Quindi non potremo stare tranquilli... "Sicuramente no"

 

Iscriviti ai canali di Primocanale su WhatsAppFacebook e Telegram. Resta aggiornato sulle notizie da Genova e dalla Liguria anche sul profilo Instagram e sulla pagina Facebook