Cronaca
ALGHE TOSSICHE, APERTA INCHIESTA
38 secondi di lettura
Un'inchiesta che ipotizza i reati di lesioni colpose e getto pericoloso di cose in mare e' stata
aperta dal sostituto procuratore genovese Francesco Cardona Albini per fare chiarezza sulle circostanze che hanno provocato circa duecento malori tra i bagnanti delle spiagge del levante
genovese. Il pm Cardona Albini ha acquisito le prime segnalazioni, tra queste anche quella della Capitaneria di porto, che descrivono i fatti avvenuti domenica scorsa. L'ipotesi che riguarda il getto pericoloso di cose - secondo quanto si e' appreso - sarebbe riferita ad emissioni in mare di sostanze, che in modo autonomo, o in combinazione con le alghe, siano state causa dei malori. Tra le ipotesi che saranno valutate anche un possibile malfunzionamento dei depuratori.
Questa ipotesi e' stata tuttavia esclusa sinora dal Comune di Genova.
Ultime notizie
- Il Genoa batte l'Udinese e vede il decimo posto
- Contromano in auto per 12Km sull'A10, tragedia sfiorata
- Incidente sul lavoro, investito da un carro attrezzi rischia di perdere un piede
-
Genova Capitale del Super Calcolo - Lo speciale
- Scuola, prosegue stato di agitazione del personale degli istituti da zero a sei anni
- Elezioni, Ilaria Cavo: "Tre candidati di Avs per i Municipi, bella virata a sinistra..."
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti