Cronaca
Strisce pedonali fantasma: Tursi cerca soluzioni
24 secondi di lettura
Strisce pedonali fantasma a Genova. Sono 900 i pedoni feriti in un anno e proprio a Genova, su 10mila attraversamenti stradali, la metà risulta invisibile. Cinque i punti più pericolosi: l'attraversamento di corso Saffi, corso Torino davanti all'anagrafe, via Posalunga, via di Francia dal Wtc e piazza Paolo Da Novi. E dal Comune si cercano soluzioni. Tra queste: l'idea di striscie elastiche incollate, più costose ma resistenti, quelle rialzate, allo studio per via Teglia, e luminose in via Diaz.
Ultime notizie
- Litiga con la vicina e chiama la polizia ma in casa aveva due mazze chiodate: denunciato
-
Il medico risponde - I rischi del morso delle zecche, come si cura la scabbia
- Da Genova a Parigi, il viaggio della Croce Bianca Genovese per un bimbo di 3 anni
- Senza biglietto aggredisce la vigilante sulla corriera a Ventimiglia, arrestato
- Cinque Terre, coppia di escursionisti cade lungo un sentiero: salvati
- L'agenda degli appuntamenti in Liguria di mercoledì 16 aprile 2025
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana