Cronaca
ANCORA DISAGI PER I PENDOLARI
1 minuto e 38 secondi di lettura
Per l??ennesima volta è stato un calvario per i pendolari che dal Levante dovevano arrivare a Genova o nelle successive diramazioni: alle 8 l'urto del locomotore contro il diffusore di una plafoniera staccatosi dalla parete di una galleria, ha costretto i macchinisti dell'Espresso Palermo-Torino a bloccare il convoglio a Framura (La Spezia). Il risultato è stato che per oltre mezz'ora la linea è stata bloccata nelle due direzioni, provocando ritardi ai treni in transito dai 40 minuti in su. E di nuovo pendolari fermi in stazione, appuntamenti di lavoro che se vanno all??aria, cartellini timbrati in ritardo (e si recupera la sera). A proposito di sera: è da tre giorni che ci sono problemi: lunedì, a causa del crollo di una pista ciclabile sopra i binari in Piemonte, treni in ritardo in quella linea e da quella linea, di un??ora e due ore. Il giorno dopo, martedì, un camion alle 17.30, nell??ora di punta del pendolarismo, ha scontrato contro il passaggio a livello di Bogliasco: treni bloccati sui binari e la solita manfrina di non sapere quale partirà prima, perché nessuno ovviamente lo dice. Mercoledì invece, a causa di un ritardo di 114 minuti del treno da Torino e dell??Espresso per Palermo, tutti in ritardo un??altra volta ancora. Chiudiamo chiariamo di nuovo la questione rimborsi, che ci scappa da ridere: primo caso, un treno qualsiasi ha più di un??ora di ritardo e decido di non partire: ottengo rimborso cash subito integrale. Secondo caso: ho la prenotazione e salgo su un Intercity che alla fine del viaggio accumula più di 30 minuti di ritardo, 25 per Eurostar e 60 per l??Espresso, vado in biglietteria, ripetiamo a destinazione, e mi viene dato un bonus del valore del 20 per cento del biglietto cuccette e vagoni letto, il 30 per cento su intercity e 50 per cento su Eurostar. Ma solo nel caso in cui il ritardo sia imputabile a cause dipendenti da Trenitalia. I casi stabiliti finiscono qui: tutto il resto, cari pendolari, è picche ?.!!!! (Elisabetta Biancalani)
Ultime notizie
- Val d'Aveto, cadute in serie sulla neve: una donna grave all'ospedale
- Cantieri e rientro, fino a 10 km di coda in A10 tra Borghetto e Feglino
- Successo per i 'Rolli Days': in 30mila alla scoperta di palazzi storici e chiese
- Elezioni, domani la presentazione ufficiale di Piciocchi
- Pd, sì del comitato dei saggi a Silvia Salis ma la minoranza si astiene
- Successo per ArteGenova, in tre giorni 25mila visitatori
IL COMMENTO
Torna “Ti ricordi?”, quando la memoria racconta la storia recente di Genova
Cassinelli alla Suprema Corte, onore anche per Genova liberale