Cronaca
Cimenti invernali, da Genova a Finale Ligure
47 secondi di lettura
A Genova Sturla, ma anche a Camogli e a Finale Ligure. Sono diversi i comuni liguri che hanno festeggiato l'Epifania sfidando i 13 gradi del mare. Un tuffo per salutare il 2012 e la Befana che, come nel caso del Cimento di Camogli, ha anche valore benefico: quest'anno, infatti, la quinta edizione della manifestazione è dedicata alle popolazioni alluvionate delle Cinque Terre. Il sole, che ha scaldato l'aria frizzante di questa mattina, ha aiutato gli 'intrepidi' a sfidare il mare. Una ottantina quelli che si sono tuffati a Camogli, addirittura 140 a Finale Ligure, dove sono scesi in acqua anche un bimbo di 4 anni, Riccardo, il più giovane, e Attilio, 84 anni, il più anziano tra i partecipanti al cimento organizzato dalla Compagnia di San Pietro con il patrocinio del Comune. Al termine del cimento, i nuotatori hanno potuto riscaldarsi attorno a un grande farò, acceso sulla spiaggia, e ristorarsi con focaccia, vin brulé e cioccolata calda
Ultime notizie
- Morta dopo asportazione neo, assolto in appello il medico bresciano
- Polizia, Salvatore Marino confermato alla guida regionale del Sap
-
25 Aprile, Bisca (Anpi): "Io ex ansaldino dico grazie a una fabbrica simbolo"
-
25 Aprile, Pagliarulo (Anpi): "Valori Resistenza mai così attuali"
- Genoa-Lazio, dopo gli scontri pre-derby vietata la trasferta ai tifosi biancocelesti
- Inaugurato il Centro per l’impiego di via Cesarea in memoria di Francesca Testino
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana