Cronaca
Nave fuori rotta per salutare con le sirene
35 secondi di lettura
L'impatto contro uno scoglio 'satellite' dell'isoletta Le Scole, a circa 500 metri di distanza dall'isola del Giglio, e poi la decisione "astutamente presa dal comandante di portare la nave verso il porto in una zona di basso fondale dove effettivamente si è adagiata". E' questa la ricostruzione che il sindaco dell'Isola del Giglio, Sergio Ortelli, ipotizza per spiegare la dinamica dell'incidente della Costa Concordia. Sempre secondo Ortelli "molte navi passano dal Giglio a salutare con un fischio di sirena gli abitanti dell'isola. E' uno spettacolo molto bello vedere da terra la nave illuminata e anche dalla nave è suggestivo guardare l'isola nel buio, con tutte le luci accese. Ma questa volta è andata male".
Ultime notizie
-
Meteo in Liguria, ecco le previsioni fino al giorno di Pasqua
- Imprese in crescita: oltre mille richieste allo Sportello Competitività nel 2024
- 25 Aprile in Regione, Balleari: “Non è una festa di sinistra”
- Lo show di Vanni Oddera a sostegno di Unitalsi
-
Un mese al Galà delle Stelle, al Porto Antico la Notte degli Oscar dello Sport ligure
- Pieve Ligure, albero cade sui binari: treni in ritardo
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana