Cronaca
Bottega anti-mafia nei vicoli
30 secondi di lettura
Sarà inaugurata, il 26 Gennaio a Genova, una bottega di prodotti delle terre liberate dalla mafia in vico Mele, da don Luigi Ciotti. Lo annuncia l'assessore comunale alla Cultura Andrea Ranieri, presentando l'iniziativa "100 passi verso il 17 marzo". Il 17 marzo, a Genova, l'associazione anti-mafia "Libera" organizzerà la giornata nazionale in memoria delle vittime della criminalità organizzata. La bottega di vico Mele prenderà il nome di 'In Scia Stradda, on the road', dal dialetto genovese 'sulla strada', e sarà gestita dalla cooperativa sociale 'Il Pane e le Rose', della Comunità di San Benedetto al porto.
Ultime notizie
- Genoa, Blazquez: "Presi Otoa, Ellertsson e Stanciu. Venturino sarà importante"
- I candidati della Lega, la triade al femminile: Bordilli, Brusoni e Corso
-
Il medico risponde - Aviaria in Polonia ed epidemia di morbillo
-
Il nostro banchetto in Bassa Valbisagno: duello tra i candidati presidente
- "Un giorno da artigiano", Piciocchi vetraio in Albaro
- Rinnovo contratto fermo, i metalmeccanici: "Il 23 aprile sciopero e occupazione delle fabbriche"
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana