Cronaca

1 minuto e 2 secondi di lettura
Dal tavolo tecnico sullo stabilimento Fincantieri di Genova Sestri Ponente sarebbero arrivate rassicurazioni sull'inizio di lavori per il cosiddetto 'ribaltamento a mare': realizzazione di un nuovo piazzale operativo considerato fondamentale per agganciare la ripresa. E' quanto hanno fatto sapere i sindacati al termine dell'incontro che si è tenuto oggi al ministero dello Sviluppo Economico. Il segretario nazionale della Fim, Alberto Monticco, al termine della riunione spiega: "I lavori dovrebbero iniziare entro il 2012, senza quest'opera il cantiere di Sestri non è strutturalmente adeguato". Inoltre, aggiunge, "entro metà marzo ci dovrebbe essere la gara per il progetto preliminare". Invece, ha sottolineato il sindacalista, "non si è parlato di carico di lavoro e quindi da questo punto di vista non ci sono novità". Per Bruno Manganaro, della segreteria Fiom di Genova, nonostante queste garanzie resta il problema "che a marzo finisce l'ultimo lavoro assegnato al cantiere". Si tratta della nave Oceania, sulla quale ora, evidenzia Manganaro, "si sta lavorando. Ma la nave non esce se non ci saranno proposte delle alternative". Per Armando Cipolla, della Uil di Genova, l'incontro è stato positivo. Per il vicesegretario nazionale di Ugl metalmeccanici, Italo Gatta, "il tavolo è andato bene".