Cronaca

1 minuto e 1 secondo di lettura

Spett.le Redazione,

Con l’articolo apparso oggi sul vostro sito , è stato dato risalto al pagamento dei ticket che viene richiesto da qualche giorno per alcune prestazioni ambulatoriali di tipo chirurgico che precedentemente godevano del regime di day-hospital, quindi esenti da tale pagamento.

Devo sottolineare che tale trasformazione ci è stata imposta da una precisa norma nazionale, che la Giunta Regionale della Liguria ha cercato di attenuare facendo pagare un solo prestazione. Se non avessimo preso questa decisione, ovviamente, l’aggravio per il cittadino sarebbe stato molto più alto.

D’altronde, sono soltanto 11 le prestazioni che hanno subito questa trasformazione (quattro le più recenti, tra cui l’intervento alla cataratta) ed altre dovranno seguirne, proprio per adeguarsi alla norma nazionale. Tuttavia, per cercare di limitare al massimo gli effetti sui cittadini, soprattutto dal punto di vista dell’appropriatezza clinica, Agenzia Sanitaria e Dipartimento della Salute della Regione stanno valutando con la massima accuratezza quali prestazioni posso essere erogate con tali caratteristiche.

Naturalmente nessun intervento necessario sarà negato, certamente evitando esami ridondanti, che servono esclusivamente ad aggravare di costi il Servizio Sanitario Regionale, e valgono i criteeri di esenzione.

Claudio Montaldo - Assessore regionale alla Salute