Apprensione e paura anche in Liguria questa mattina per la scossa di terremoto di magnitudo 4.9 con epicentro nella zona di Reggio Emilia registratasi alle 9.07. Centinaia le telefonate ai comandi dei Vigili del Fuoco. In molte scuole della nostra regione è stata disposta la temporanea evacuazione. Poi, constatata l'assenza di danni, gli studenti sono rientrati all'interno degli istituti. Al momento non si segnalano danni significativi agli edifici anche se sono tutt'ora in corso sopralluoghi dei vigili del fuoco. E dopo la scossa di questa mattina non se ne escludono altre. "Sono possibili altri movimenti - ha dichiarato Stefano Solarino dell'Istituto Nazionale di Geofisica in diretta su Primocanale - ed effettivamente si stanno registrando". Secondo gli esperti questa scossa non sarebbe collegata a quella avvertita nella notte nel veronese.
Cronaca
Liguria, ore 9.07 la terra trema. Ma non si registrano danni
39 secondi di lettura
Ultime notizie
-
Pasqua e Pasquetta con la pioggia, ecco quante volte è successo in Liguria
- Sindacalista aggredito cambia versione, botta e risposta Piciocchi-Salis
- Sindacalista aggredito cambia versione, Bucci: "Situazione imbarazzante"
- Aperto l’atteso poliambulatorio nel nulla al Cep di Pra'
- Il Museo di Storia Naturale chiude per lavori, incertezza sui tempi
-
Bassetti sull'aviaria: "E' dietro l'angolo, nessun rischio per chi mangia il pollo"
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana