Cronaca
Regione salva NaveBus con fondo 350mila euro
1 minuto e 15 secondi di lettura
"Navebus è salva, è un servizio molto apprezzato dai cittadini del ponente e, pur in un momento di difficoltà per il trasporto pubblico, siamo riusciti a stanziare 350mila euro, la metà della somma dello scorso anno, che consentono di proseguire il servizio". A parlare è Enrico Vesco, assessore regionale ai Trasporti, annunciando le novità relative al servizio Amt che collega il Porto Antico e Genova Pegli, e che opererà su un numero di corse concordate, a tariffe differenziate per residenti e turisti. ''Si tratta di un servizio che è in pareggio - ha sottolineato il vicesindaco di Genova, Paolo Pissarello - e che, organizzato in questo modo, fornisce un valore aggiunto anche dal punto di vista turistico estendendo l'offerta anche al ponente genovese". Le maggiori novità riguardano il numero di corse, che tiene conto della stagionalità, dalle 4 corse andata e ritorno invernali, alle 7 estive. "Ci sono due possibilità di utilizzo - ha spiegato il direttore generale di Amt, Stefano Pesci - quella dedicata ai residenti che, con il biglietto da 1,5 euro o l'abbonamento, potranno viaggiare sulla nave e avere ulteriori 60 minuti per tutta la rete Amt, e una tariffa per i residenti fissata in 3 euro a tratta". Il Presidente del Municipio 7 Ponente, Mauro Avvenente, ha sottolineato che si tratta di una vittoria importante per il territorio del ponente: "visto che, in un momento di difficoltà per il trasporto pubblico la conferma di Navebus non era affatto scontata''.
Ultime notizie
- Agenzia dei rifiuti di Regione Liguria, botta e risposta Pd-commissario
- Sigarette, pile e tubi: raccolti 200 kg di rifiuti nelle spiagge del levante genovese
- Tari a Genova, fino a 100 euro di aiuti per le famiglie bisognose
- Genoa Primavera corsaro in Salento, Lecce battuto 0-2
- Lapadula stende la Samp: lo Spezia sogna la A, i blucerchiati affondano
- Alla Benedicta il ricordo della strage nazifascista: "L’orrore del passato non si ripeta mai più"
IL COMMENTO
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico