Cronaca
A Genova Liliana Segre, superstite olocausto
32 secondi di lettura
''Mettete queste immagini sui vostri siti Internet, a disposizione delle scuole, dei ragazzi, delle nuove generazioni''. Ecco le parole di Liliana Segre, superstite italiana dell' Olocausto, in visita alla mostra fotografica promossa dalla Regione Liguria a De Ferrari, in occasione del Giorno della Memoria. Sono le immagini dei campi di sterminio di Birkhenau e di Auschiwtz, quelle su cui si sofferma: perchè è proprio qui che era stata deportata quando aveva 13 anni. "Anche a distanza di molti anni, queste foto trasmettono in modo forte il senso di quella tragedia - ha detto - complimentandosi con gli organizzatori -. Fate diventare permanente questa mostra grazie al computer".
Ultime notizie
- Genoa, ecco chi può essere recuperato per la partita contro la Lazio
-
Crucioli presenta il suo programma: “Sì alla pace, no sprechi. Centrosinistra peggio del centrodestra”
-
Il medico risponde - Tumore alla prostata, a cosa serve la prostate unit?
-
Finestra sul mondo - Il genovese a Mauritius: "Ho fatto scoprire qui la pizza e ora la focaccia"
- Dall'autovelox sull'Aurelia Bis a Sanremo 10 mln di euro in meno di tre anni
- Roberto Mancini torna a Bogliasco: pranzo con la Sampdoria
IL COMMENTO
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana
“Ti ricordi Bilancia?”. Il killer incastrato con una tazzina di caffè e una sigaretta