Cronaca
Pulizia del mare, raccolte parti arredamento relitto
50 secondi di lettura
Al lavoro, dalla prime ore di stamani, gli uomini della Castaglia per ripulire dai rifiuti la zona intorno alla nave Concordia, che il mare agitato di ieri ha mosso dal relitto. Gli 'spazzini' del mare stanno portando a riva alcuni pezzi dell'arredamento trattenuti all'interno delle panne oceaniche di contenimento con i tender. Gli uomini ogni mattina sostituiscono anche le panne assorbenti che trattengono gli oli e gli altri liquidi inquinanti,che al momento però non rappresentano una minaccia rilevante. Al lavoro anche lo Skinner, l'imbarcazione specializzata per l'inquinamento da idrocarburi. Il materiale raccolto viene portato all'interno e poi caricato su dei camion, e portato ad un container che poi verrà avviato alle discariche individuate per lo smaltimento non appena Costa presenterà, forse già oggi, il piano al commissario speciale Franco Gabrielli. Intanto il comitato tecnico sta ancora valutando se riprendere le ricerche dei sommozzatori all'interno della Concordia, dopo l'apertura del nuovo varco, all'altezza del Ponte 5, fatta questa mattina dai palombari della Marina Militare.
Ultime notizie
- Massimiliano Scialanca eletto e confermato segretario generale della Fisascat Cisl Liguria
-
Il ligure a Londra che ha fatto innamorare i Beckham del pesto
-
Flop Memoriale Morandi: in media solo otto visitatori al giorno
- Spedizione punitiva in un bar di Cogoleto: arrestato il terzo complice per tentato omicidio
- L'agenda degli appuntamenti in Liguria di giovedì 3 aprile 2025
- Il poliziotto eroe e l'istruttore di volo, ecco chi sono le vittime dell'incidente aereo di Isola del Cantone
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti