Gli Squali della Pro Recco Rugby approfitteranno della lunga sosta del campionato dovuta sia al 6 Nazioni che al rinvio della partita con l'Accademia (per permettere agli Azzurrini di partecipare al 6N di categoria) per andare a trascorrere un weekend di rugby e "team building" in Francia. Claudio Ceppolino e i suoi ragazzi partiranno infatti il 17 febbraio alla volta di Grane, nella regione Rhone Alpes, la città da cui proviene il numero 10 Bastien Agniel.
Il programma del fine settimana prevede una partita da tre tempi di trenta minuti ciascuno, che verrà disputata tra gli Squali e la locale squadra dell'AS Grane, che disputa il campionato "honneur", cioè la categoria inferiore al Fed3. Si giocherà al sabato pomeriggio nell'impianto della squadra di casa, il campo Franck Gentilli, e alla partita seguirà naturalmente un corposo terzo tempo. Per i pernottamenti gli Squali saranno ospitati in una scuola. Coach Ceppolino è molto contento di questa opportunità, sia dal punto di vista dell'incontro amichevole che, soprattutto, per la grande valenza dell'esperienza dal punto di vista dell'ulteriore rafforzamento di un gruppo già ottimo ed unito. Alla trasferta parteciperanno anche alcuni ragazzi dell'U23, per un totale di circa trentacinque giocatori. L'iniziativa è partita dalla squadra ma la società l'ha subito appoggiata, contribuendo alle spese di viaggio e dimostrando così di apprezzarne il valore e di comprenderne l'importanza per i ragazzi.
Sport
Trasferta francese per la Pro Recco
1 minuto e 10 secondi di lettura
Ultime notizie
- La Humanity 1 a Genova, a bordo 88 migranti: tra loro donne e neonati
- A Miché l'infinita maratona di Khalid, dalle olimpiadi a cuoco al Albisola
- Schianto in go kart a Nizza, muore un 19enne di Ventimiglia
-
Piazza Corvetto, ecco le strisce pedonali: un minuto e 40 secondi per attraversare la strada
- L'agenda degli appuntamenti in Liguria di martedì 8 aprile 2025
-
Sole e nuvole sulla Liguria, ecco le previsioni di 3BMeteo per le prossime ore
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso