Politica

56 secondi di lettura

Il senatore Lusi, coinvolto nello scandalo del "tesoretto" della Margherita scomparso e ora ritrovato, era stato eletto nelle liste del Pd in Liguria. Era uno dei personaggi che la direzione del partito decise di catapultare in Liguria (gli altri erano la Melandri e Garofani) a spese di  possibili candidati liguri. Per fare posto a Lusi venne silurato il senatore Graziano Mazzarello. Il Pd regionale ha diffuso in serata un durissimo comunicato nel quale invita Lusi a dimettersi anche da parlamentare e chiede al partito di non catapultare più nessun esterno nelle liste locali. Inoltre il Pd che si dice "sconcertato" dalla vicenda Lusi ringrazia l'onorevole Fassina, primo dei non eletti e che quindi, in caso di dimissioni di Lusi dovrebbe entrare, che ha già annunciato di essere pronto a farsi da parte perché passi un esponente ligure. In questo caso entrerebbe al Senato la prima dei non eletti, la Ricci di Imperia. Nel corso della puntata di Shanghai, il segretario regionale del Pd, Lorenzo basso, ha ricordato di aver votato contro, allora, alla candidatura del sentaore della Margherita ordinata da Roma.