Cronaca
DEPUTATI, UN GIORNO DA PENDOLARI
1 minuto e 22 secondi di lettura
Se non si interviene in fretta il rischio è il tracollo del sistema: lo hanno detto stamani i deputati Ds Franco Raffaldini e Graziano Mazzarello, rispettivamente vicepresidente e membro della commissione trasporti della Camera dopo aver trascorso alcune ore, sui treni e nelle stazioni, da semplici pendolari. Un'iniziativa partita dalla Liguria che si estenderà alle altre regioni italiane. Scopo dell'iniziativa, che avviene a pochi giorni dall'audizione dei vertici di Trenitalia alla camera e all'indomani dell'incontro con le regioni, è di spingere la dirigenza delle ferrovie ed il governo, che nella finanziaria 2006 ha tagliato alle ferrovie 3 miliardi di euro, ad occuparsi di questo disastro. La Liguria -ha affermato Mazzarello- conferma situazioni disastrose che si riscontrano anche nelle altre regioni, in particolare Piemonte e Toscana. Lo abbiamo verificato andando sui treni, verificando le soppressioni, i cambi di binari senza avvisi e i ritardi. Inoltre, andando nelle officine, abbiamo appurato che mancano i pezzi di ricambio Gli operai, molto spesso, sono obbligati a smontare pezzi da un treno a montarli su un altro. In Liguria, secondo i dati forniti dalla delegazione parlamentare, su 7000 treni soppressi in dicembre in tutt'Italia, ne sono stati soppressi 1000. Oggi siamo a livello di 10 soppressioni al giorno hanno precisato. Le soppressioni dei treni -ha specificato Raffaldini- avvengono nel 75% dei casi per mancanza o rottura dei locomotori, nel 25% per mancanza di personale. La puntualità nel mese di dicembre 2005 è peggiorata di 15 punti rispetto ai mesi precedenti che pur erano in calo rispetto al 2004. L'indice di soddisfazione dei passeggeri (pulizia, confort, puntualità informazioni) è peggiorato di 20 punti tra il secondo semestre 2005 e il primo semestre). Mille coperte al giorno sono state distribuite sui tremi perché non funzionava il riscaldamento. (Ansa)
Ultime notizie
- Tir in fiamme, automobilisti prigionieri per ore in A12: "Una vergogna"
- Addio a Peruzzi, fu sindaco di Bogliasco e patron del locale che porta il suo nome
- Cade dalle scale di un albergo a Sanremo, grave elettricista
-
Cadono calcinacci a De Ferrari, i vigili del fuoco intervengono con l'autoscala
-
Incendio in A12, Giacchetta (Cna): "Autostrade non garantisce livelli minimi di sicurezza"
- Vibrazioni a Sestri Ponente, più di mille cittadini chiedono risarcimenti per il rumore
IL COMMENTO
Salis, quanto conta la bellezza in politica?
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia