Cronaca
Foibe: restaurata lapide vandalizzata in Val Bisagno
37 secondi di lettura
L' Unione Province liguri ha sostenuto il restauro della lapide dedicata alle vittime delle foibe, voluta nei giardini Cavagnaro a Staglieno dal Municipio IV Valbisagno, che nei giorni scorsi vi ha tenuto una cerimonia con il presidente Giannelli, tutte le istituzioni (la Provincia era rappresentata dalla consigliera Clara Sterlick) e l’associazione nazionale Venezia Giulia e Dalmazia. La lapide era stata oggetto di atti vandalici, l' anno scorso. Per onorare la memoria della tragedia, la legge 92 del 2004 ha istituito la Giornata del Ricordo e la Provincia di Genova nel 2011 ha ospitato anche una mostra fotografica a Palazzo Doria Spinola, curata dall’Associazione nazionale Venezia Giulia e Dalmazia e inaugurata dal presidente Alessandro Repetto con l’assessora Anna Dagnino e il professor Claudio Eva.
Ultime notizie
- Polizia, Salvatore Marino confermato alla guida regionale del Sap
-
25 Aprile, Bisca (Anpi): "Io ex ansaldino dico grazie a una fabbrica simbolo"
-
25 Aprile, Pagliarulo (Anpi): "Valori Resistenza mai così attuali"
- Genoa-Lazio, dopo gli scontri pre-derby vietata la trasferta ai tifosi biancocelesti
- Inaugurato il Centro per l’impiego di via Cesarea in memoria di Francesca Testino
- Juve Stabia-Sampdoria, crocevia in campo e rebus biglietti
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana