Cronaca
Quest'anno non c'è nascita di seme di mitili: muscoli a rischio?
54 secondi di lettura
I mitilicoltori affermano che quest’anno non c’è nascita di seme di mitili. C'è qualcosa che non va? A rischio i muscoli del Golfo? Franco Arbasetti, presidente della V Circoscrizione commenta la situazione: "La parte vicina alla superficie dell’acqua del golfo è la zona particolarmente “bruciata” e completamente assente del seme. Resta il fatto che attualmente le istituzioni di controllo (ARPAL) pare non abbiano informato sulle cause che determinano la mancata crescita del seme; forse siamo alle solite con controlli non adeguati alle reali necessità per individuare le fonti inquinanti ed interventi per mitigare gli inconvenienti"."Il nostro mare forse ha bisogno di azioni attive per il suo risanamento - continua Arbasetti - con programmi certi che riducano le principali cause dell’inquinamento dando informazioni trasparenti ai cittadini sugli interventi e sulle situazioni reali. Si presume che la concausa principale dipenda dalla funzione dell’impianto di raffreddamento dell’ENEL che scarica le acque utilizzate, con alta percentuale di cloro, in mare con ricadute inquinanti facilmente valutabili".
Ultime notizie
- Processo Cella, focus sulla personalità della presunta assassina
- Prime notti nel carcere modello di Bollate per l'ex Ad di Aspi Castellucci
- Il Genoa a Moena dal 15 al 27 luglio
- "Un giorno da artigiano", Ilaria Cavo alle prese con le uova di cioccolato
- Incidente autonomo in A10, coda verso Voltri
- Leali, undici cleen sheet e si pensa già a rinnovare il contratto in scadenza nel 2026
IL COMMENTO
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana
“Ti ricordi Bilancia?”. Il killer incastrato con una tazzina di caffè e una sigaretta