Cronaca
Carispezia: chiesti oltre 8 mln di euro per i danni dell' alluvione
57 secondi di lettura
Oltre 8 mln di euro di finanziamenti sono stati chiesti tramite 400 domande da privati e aziende colpiti dall'alluvione del 25 novembre scorso. E' uno dei dati forniti dalla Fondazione Cassa risparmio della Spezia e da Banca Carispezia che nei giorni immediatamente successivi agli eventi hanno avviato un pacchetto congiunto di iniziative di tipo bancario per sostenere la ripresa dell'economia in quella zona. Agli 8 milioni chiesti si aggiungono 6 milioni di mutui e finanziamenti per i quali è stata chiesta la temporanea sospensione del pagamento della quota capitale. Tra le varie iniziative, particolarmente apprezzato è stato il finanziamento a tasso zero possibile grazie al contributo della Fondazione Carispezia, che ha messo a disposizione 500 mila euro e pensato per le esigenze di privati e piccoli operatori economici. "I nostri interventi non si devono esaurire qui - ha affermato Andrea Corradino, presidente di Carispezia - e l'attenzione sulle difficoltà da superare per avviare la ripresa economica non deve calare". Per Matteo Melley, presidente della Fondazione Carispezia, "la stretta collaborazione tra Fondazione e Banca ha consentito una risposta tempestiva alle esigenze dei piccoli operatori economici e delle famiglie colpite dagli eventi alluvionali".
Ultime notizie
-
Il ligure a Londra che ha fatto innamorare i Beckham del pesto
-
Flop Memoriale Morandi: in media solo otto visitatori al giorno
- Spedizione punitiva in un bar di Cogoleto: arrestato il terzo complice per tentato omicidio
- L'agenda degli appuntamenti in Liguria di giovedì 3 aprile 2025
- Il poliziotto eroe e l'istruttore di volo, ecco chi sono le vittime dell'incidente aereo di Isola del Cantone
-
Sole e massime sui 20 gradi in Liguria, le previsioni di 3BMeteo
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti