Cronaca

33 secondi di lettura
"Sussistono concreti, univoci e rilevanti elementi su collegamenti diretti ed indiretti degli amministratori locali con la criminalità organizzata di tipo mafioso e su forme di condizionamento degli stessi". Con queste parole il ministro dell'Interno Anna Maria Cancellieri spiega il perché della richiesta dello scioglimento del consiglio comunale di Ventimiglia nella relazione inviata al presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, richiesta poi accolta. Si tratta di tre pagine nelle quale si legge un altro significativo passaggio. "La criminalità organizzata - è scritto nella relazione - che nell'estremo Ponente ligure e in particolare a Ventimiglia si chiama 'ndrangheta, è riuscita ad infiltrarsi subdolamente nella macchina amministrativa comunale di Ventimiglia".