Era il punto cruciale della seduta di Consiglio Comunale. L’approvazione del Regolamento inerente ai dehors costituisce un passo importante sotto il profilo della riqualificazione urbana e del decoro del territorio.
«Era importante giungere all’approvazione di questo Regolamento – sostiene l’Assessore all’Arredo Urbano Emilio Broccoletti – anche per fornire adeguate risposte alle Associazioni di Categoria e ai Commercianti interessati dalla problematica. L’obiettivo era molteplice, volto a fare sì che i dehors avessero una più ampia fruizione, anche in quei periodi dell’anno che per motivi climatici sono meno favorevoli al loro utilizzo. Lo studio di soluzioni che consentono la parziale o totale chiusura dei dehors, oltre a permetterne l’utilizzo anche d’inverno, offrono un contributo soddisfacente sotto il profilo di un positivo impatto ambientale andando a costituire un ulteriore miglioramento delle strutture e degli elementi di arredo. L’applicazione di questo regolamento diventerà operativa nel prossimo mese di settembre».
Il Regolamento è stato approvato con 21 voti favorevoli, 10 le astensioni, 2 i voti contrari, dati che testimoniano una volontà positiva nel raggiungere l’obiettivo. Il discorso inerente ai 40 emendamenti è pertinente all’argomento, il dato reale che poi deve essere valutato riguarda quanti di questi emendamenti vengono accolti, per un esito conclusivo che non va certo a stravolgere l’impianto del testo.
Il Sindaco Paolo Strescino aggiunge: «È stato raggiunto un grande risultato, estremamente significativo per una città a vocazione turistica come Imperia. E’ stato approvato un regolamento che è confacente all’interesse pubblico. Che si sia lavorato in modo costruttivo in sede di Consiglio Comunale è evidente e credo sia importante sottolineare come su molti emendamenti sia stato espresso un voto favorevole da parte di più forze politiche a testimonianza della comunione di intenti».
L’Assesore all’Urbanistica Nicola Falciola esprime la propria soddisfazione. «Con questo nuovo Regolamento, e con l’abrogazione dell’att. 29 del P.RG. vigente in fase di moratoria si ritiene di aver raggiunto un adeguato equilibrio tra le richieste degli Esercenti e le necessità tecniche dal punto di vista urbanistico e architettonico. Il Settore Urbanistica collaborerà con il Settore Arredo Urbano in un’ottica di totale sinergia, affinchè riguardo alle pratiche relative all’autorizzazione dell’installazione dei dehors venga verificata la conformità dalla Commissione Paesaggistica e dai funzionari e dirigenti del Settore attraverso. Il Comune di Imperia – conclude Falciola - nella prossima approvazione del Bilancio preventivo 2012 inizierà a lavorare sul nuovo PUC partendo da un censimento dei dehors permanenti con l’obiettivo di salvaguardare, in modo adeguato, le piazze e le strade».
Cronaca
Approvato il regolamento dei dehors
2 minuti e 18 secondi di lettura
Sponsorizzata
Venerdì 18 Aprile 2025
Centinaia in coda dalle 6 del mattino per il rinnovato store Apple a Genova
Ultime notizie
- Marassi, detenuto dà fuoco a una coperta e aggredisce quattro agenti
-
Il film della settimana: 'Queer', un'ossessione sessuale rovinosa e romantica
- Sori, urta colonnina e scappa: tre abitazioni senza gas
- Sagre, mostre e shopping: cosa fare a Pasquetta in Liguria
-
Meteo in Liguria, le previsioni per Pasqua e Pasquetta
- Vigilia di Pasqua di violenza nelle carceri liguri: aggrediti due agenti
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo