Sono 205 su 630 i deputati che hanno messo i loro redditi on-line. Secondo i dati della Camera, poco meno di un terzo dei membri di Montecitorio ha firmato la liberatoria per consentire di pubblicare su Internet, accanto alla propria biografia, anche la dichiarazione patrimoniale. Per 198 di loro la pubblicazione e' gia' avvenuta.
Tra i senatori sono appena 51 quelli che hanno autorizzato la pubblicazione on-line dei loro redditi. Un sesto, dunque, dei 315 membri di Palazzo Madama. Mancano all'appello, tra gli altri, le dichiarazioni patrimoniali del presidente del Senato Renato Schifani, del leader dell'Api Francesco Rutelli e degli ex ministri Sandro Bondi e Roberto Calderoli.
Italia
Dichiarazione patrimoniale sul web per 205 deputati e 51 senatori
30 secondi di lettura
Ultime notizie
-
Sondaggio, genovesi allarmati dall'inquinamento delle navi in porto
- Cinque Terre, coppia di escursionisti cade lungo un sentiero: salvati
- Nuova tac all'ospedale San Martino: meno radiazioni e tempi ridotti
-
Processo Cella, l'avvocato Franzone: "Il puzzle si sta componendo"
- L'agenda degli appuntamenti in Liguria di mercoledì 16 aprile 2025
- Mattarella ricoverato in serata per l'impianto di un pacemaker
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana