Cultura e Spettacoli

44 secondi di lettura
Nella città dei padri del Risorgimento, una mostra sul ruolo e il contributo che il popolo polacco diede al Risorgimento italiano.  Viene inaugurata lunedì prossimo a Palazzo Spinola (ore 17) dall'assessore alla Cultura, Anna Dagnino, e dal console generale della Repubblica di Polonia, Krysztof Strzalka. La mostra, alla quale ha collaborato anche l'Anpi di Genova, sarà visitabile sino al 7 marzo.

Furono numerosi i patrioti polacchi che nell'Ottocento parteciparono ai moti risorgimentali italiani: nel 1848-1849 Adam Mickiewicz, il più illustre poeta polacco, creò la Legione Polacca che difese la Repubblica di Roma; non pochi militari polacchi, inquadrati nei ranghi dell'esercito sabaudo, combatterono nella Prima Guerra d'Indipendenza; altri patrioti polacchi salparono in camicia rossa da Quarto sul Lombardo e il Piemonte per partecipare alla spedizione dei Mille, mentre i garibaldini italiani Francesco Nullo e Stanislao Becchi combatterono diverse battaglie per l'indipendenza sul suolo polacco.