Nella città dei padri del Risorgimento, una mostra sul ruolo e il contributo che il popolo polacco diede al Risorgimento italiano. Viene inaugurata lunedì prossimo a Palazzo Spinola (ore 17) dall'assessore alla Cultura, Anna Dagnino, e dal console generale della Repubblica di Polonia, Krysztof Strzalka. La mostra, alla quale ha collaborato anche l'Anpi di Genova, sarà visitabile sino al 7 marzo.
Furono numerosi i patrioti polacchi che nell'Ottocento parteciparono ai moti risorgimentali italiani: nel 1848-1849 Adam Mickiewicz, il più illustre poeta polacco, creò la Legione Polacca che difese la Repubblica di Roma; non pochi militari polacchi, inquadrati nei ranghi dell'esercito sabaudo, combatterono nella Prima Guerra d'Indipendenza; altri patrioti polacchi salparono in camicia rossa da Quarto sul Lombardo e il Piemonte per partecipare alla spedizione dei Mille, mentre i garibaldini italiani Francesco Nullo e Stanislao Becchi combatterono diverse battaglie per l'indipendenza sul suolo polacco.
Cultura e Spettacoli
Polacchi e Risorgimento, lunedì inaugura la mostra
44 secondi di lettura
Ultime notizie
- Tari a Genova, fino a 100 euro di aiuti per le famiglie bisognose
- Genoa Primavera corsaro in Salento, Lecce battuto 0-2
- Spezia-Sampdoria tra sogno serie A e incubo retrocessione: Primocanale live dalle 16,45
- Anima e volti delle Confraternite, la mostra fotografica a Pra'
-
Sole e qualche nuvola, ecco le previsioni di 3BMeteo per le prossime ore
- Lotta alle dipendenze tra i giovani, verso lo sviluppo di un gioco da tavolo per prevenirle
IL COMMENTO
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico