Cronaca

1 minuto e 1 secondo di lettura
La direzione territoriale del lavoro di Imperia ha scoperto 572 i lavoratori non in regola lo scorso anno.

Il direttore Luigi Parisi, che ha fornito il dato, sottolinea come "167 fossero del tutto sconosciuti agli enti previdenziali. Tra essi, 3 gli stranieri senza permesso di soggiorno e 9 i minorenni.

Mentre i lavoratori in 'grigio', ovvero parzialmente irregolari, sono risultati essere 375". In merito ai controlli tecnici, effettuati nei cantieri edili della provincia, ci sono state 165 verifiche che hanno portato all'emissione di 247 prescrizioni finalizzate alla rimozione di situazioni di pericolo per gli operosi, con altrettante denunce e 14 sanzioni amministrative.

Riguardo la verifica dei sub appalti, sono stati trovati 75 lavoratori non in regola.

"Nell'ambito dello spettacolo - commenta Parisi - èstata condotta una specifica operazione che ha consentito di rilevare oltre 100 rapporti di lavoro relativi a ballerine e figuranti di sala mistificati attraverso forme di lavoro atipico e quindi non soggetto alla contribuzione e alle tutele previste dalla legge per la generalità dei lavoratori".
 
Su 733 controlli, 378 sono state le aziende trovate con irregolarità.
 
Le ispezioni hanno inoltre permesso di recuperare oltre 660 mila euro a titolo di contribuiti e 510 mila euro in sanzioni.
 
I contenziosi avviati da lavoratori sono 333, tutti conciliati.