Sport

1 minuto e 31 secondi di lettura

In casa vincono soltanto Posillipo e  Ortigia. Negli altri campi si impongono gli ospiti. Sono vittorie pesanti, come un po’ tutte quelle di fine campionato. In serie A1 maschile si è giocata la terzultima giornata della stagione regolare. A Napoli il Posillipo ha battuto 10-7 il Nervi e a Siracusa Ortigia ha superato con lo stesso punteggio il Bogliasco. La classifica dei napoletani non cambia, rimangono quinti a -10 dalla quarta (Acquachiara) e a + 10 dalla sesta (Camogli), ma quella dei siracusani cambia decisamente: l’Igm ha superato il Nervi e ora è quart’ultima a 18 punti e molto più vicina alla salvezza (2 punti per l'aritmetica certezza). Si complica la situazione di classifica del Civitavecchia, che dopo aver perso lo scontro diretto mercoledì 29 febbraio con il i Nervi (10-5), oggi è stata battuta in casa dal Camogli e resta penultima in classifica con 13 punti, a -2 dal Nervi. Il Camogli si è imposto con merito 8-7 ma la squadra di casa può recriminare per un rigore fallito da Rinaldi e le molte superiorità numeriche non sfruttate. Vittorie esterne anche per la capolista, campione d’Italia,  Pro Recco 13-8 a Firenze con la Florentia (tripletta del campione del mondo Deni Fiorentini nel quarto tempo) e per il Brescia a Catania 11-9: siciliani orgogliosi che replicano fino alla fine (triplette di Kacar e Privitera) e bresciani sempre concentrati che non si concedono distrazioni e guadagnano tre punti in classifica sull’Acquachiara (triplette di Loncar e Elez, quest’ultimo con tre rigori). A due giornate dalla fine del campionato  Pro Recco prima con 54,  Savona secondo con 50, Brescia terzo con 49 e  Acquachiara (battuta dal Savona 12-10 nell’anticipo di ieri sera) quarta con 43 punti. Le ultime due settimane saranno decisive in testa e in coda.