
"Dei 96 dirigenti del Comune di Genova - ha detto - 45 sono donne. Dei 316 quadri, 172 sono donne. Negli ultimi cinque anni le donne con ruoli di dirigenza nel Comune sono aumentate in misura significativa, così come le donne nei consigli di amministrazione delle aziende partecipate. E\' un risultato riconosciutoci da tutti i Comuni d\'Italia".
Roberta Papi, assessore alle Politiche Sociali, ha ricordato che il Comune di Genova ha approvato un "Codice di condotta per le pari opportunità" contro ogni forma di discriminazione, mobbing e molestie sessuali nei luoghi di lavoro, ed ha istituito una "consigliera di fiducia" per risolvere i problemi sul lavoro delle donne.
IL COMMENTO
Salis, quanto conta la bellezza in politica?
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia