Sport

Torna alla homepage
La "Superba" rimarrà l'unica tappa europea del Red Bull Cerro Abajo fino al 2027
2 minuti e 30 secondi di lettura
di Chiara Orrù

Lo spettacolo di Urban Downhill torna nei vicoli di Genova, dove rimarrà come appuntamento fisso fino al 2027. Dopo il successo della prima edizione, il prossimo 24 agosto 2025, "la Superba" ospiterà per la seconda volta, il Red Bull Cerro Abajo. Una competizione che metterà alla prova i migliori rider del mondo, che torneranno a sfrecciare tra creuze e caruggi genovesi, nell'unica tappa della stagione al di fuori del Sudamerica. Genova, con la sua morfologia unica nel suo genere “dalla montagna al mare”, si conferma ancora una volta, la location ideale per il downhill urbano.

Da Monte Peralto fino a Largo della Zecca: ecco il percorso

Con un percorso lungo 2,2 km e un dislivello totale di 279 metri, Genova si prepara a rivivere le emozioni dell'anno scorso, quando ha fatto la storia ospitando per la prima volta in Europa una tappa del Red Bull Cerro Abajo. Con partenza dal Monte Peralto e arrivo a Largo della Zecca, i partecipanti si lanceranno in discese mozzafiato affrontando scalinate ripide, curve strette e passaggi angusti attraverso i punti più iconici della città.

"Lo scorso anno essere stato ambassador dell’esordio del Red Bull Cerro Abajo in Italia ha toccato corde profonde del mio essere – così l’ambassador di Red Bull Cerro Abajo Marco Aurelio Fontana – Guardare le discese dei rider dalle montagne al mare attraverso i vicoli di Genova, spinti dal calore dei tifosi italiani, ha reso ogni momento, ogni salto, ogni curva indimenticabili: nell’aria si respirava una passione incredibile, che ha amplificato l'adrenalina della competizione. Il fatto che Genova sia stata confermata in calendario per un triennio è motivo d’orgoglio: le caratteristiche uniche della città sono un palcoscenico perfetto per una competizione di tale calibro, e Red Bull Cerro Abajo è una vetrina eccezionale per mostrare al mondo intero la bellezza e la complessità dei paesaggi urbani italiani".

Il vincitore del Red Bull Cerro Abajo 2024, Tomáš Slavík

L'obbiettivo? Superare i 35mila spettatori 

L'obbiettivo di quest'anno? Battere il record di 35mila spettatori dell'anno scorso, che assistevano alle discese di 32 rider provenienti da 15 nazioni diverse. Tra i big, il campione Tomáš Slavík, i colombiani Vélez e Holguín, e l'italiano Cappello, unico azzurro in finale (14esimo posto). 

"Dopo il successo al debutto lo scorso anno con oltre 35 mila spettatori, il Red Bull Cerro Abajo torna a fare tappa nella nostra città e la farà per i prossimi tre anni – dichiara l’assessore comunale allo Sport e al Turismo Alessandra Bianchi – Genova, che con le sue creuze e i suoi caruggi ha già affascinato i migliori rider del mondo, si conferma unica meta al di fuori del Sudamerica imponendosi così come location europea di riferimento di questa adrenalinica disciplina. Questo accordo triennale rappresenta un ulteriore passo in avanti nel consolidare il nostro posizionamento come meta ideale per i grandi appuntamenti, come dimostrato anche in occasione di Genova 2024 Capitale Europea dello Sport".

L’evento sarà completamente gratuito e aperto a tutti gli appassionati di sport estremi e ai curiosi che vorranno assistere a una gara unica nel suo genere.

 

ARTICOLI CORRELATI

Venerdì 20 Settembre 2024

Genova, un mese al Bull Cerro Abajo: cresce l'attesa

Cresce l'attesa per l’evento, che si terrà il 20 ottobre che vedrà sfidarsi 30 tra i migliori rider del mondo sulle strade della Capitale Europea dello Sport: creuze e caruggi genovesi saranno il tracciato perfetto per una sfida ad alto tasso di adrenalina Genova. 20.09.2024 – Il conto alla rovesci
Domenica 20 Ottobre 2024

Red Bull Cerro Abajo, l'urban downhill incanta i genovesi

Tutto quello che c'è da sapere
Domenica 20 Ottobre 2024

Red Bull Cerro Abajo, l'urban downhill incanta i genovesi

Tutto quello che c'è da sapere