Un tour in sessanta città d’Italia per illustrare a progettisti e operatori del mondo delle costruzioni in generale il nuovo quadro introdotto dalle Direttive UE che richiede, entro il 2020, il taglio delle emissioni di gas serra del 20%, la riduzione del consumo di energia del 20% e la copertura del 20% del consumo energetico attraverso fonti rinnovabili.
Sarà questo il primo ciclo di eventi di BigMat, in collaborazione con Edicom.
I convegni, dal titolo “Progettare e costruire edifici a energia quasi zero” sono partiti il 31 gennaio in un tour che si concluderà a marzo: il prossimo appuntamento è il 15 marzo a Genova, dalle ore 9.30 al Sheraton hotel, strada Romana, 63.
L'iniziativa è patrocinata dal Ministero dell’Ambiente, Ministero dello Sviluppo Economico, Ance e gli Ordini e Collegi professionali di pertinenza, oltre che sostenuta da Intesa San Paolo.
Cronaca
Arriva in città il tour di 60 incontri sugli edifici ad energia (quasi) zero
42 secondi di lettura
Ultime notizie
- Pazza idea Sampdoria: Roberto Mancini in panchina per evitare la C
- Agenzia dei rifiuti di Regione Liguria, botta e risposta Pd-commissario
- Sigarette, pile e tubi: raccolti 200 kg di rifiuti nelle spiagge del levante genovese
- Tari a Genova, fino a 100 euro di aiuti per le famiglie bisognose
- Genoa Primavera corsaro in Salento, Lecce battuto 0-2
- Lapadula stende la Samp: lo Spezia sogna la A, i blucerchiati affondano
IL COMMENTO
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico