Si alleano, in nome della Dop-Denominazione di Origine Protetta dell’Unione Europea, il basilico genovese e l’olio extravergine di oliva Riviera Ligure. Obiettivo dell’iniziativa, presentata in mattinata in Regione Liguria, valorizzare le due eccellenze dell’agroalimentare ligure, insieme con i vini.
E' stato sottoscritto un protocollo di intesa che rafforzerà i rapporti con i consumatori ''per far conoscere le qualità dei nostri prodotti che non sono secondi a nessuno”, sottolinea l’assessore all’Agricoltura della Regione Liguria Giovanni Barbagallo.
Entrambi i prodotti, ingredienti principali del pesto alla genovese, rappresentano non solo prodotti di qualità del territorio, “ma anche un formidabile biglietto da visita per il turismo enogastronomico di Genova e della Liguria in continua crescita”afferma Mario Anfossi presidente del Consorzio di tutela del basilico genovese Dop.
Cronaca
Olio d'oliva e basilico alleati in Liguria nel segno della DOP
42 secondi di lettura
Ultime notizie
-
Salis a Terrazza: "Per rendere sicura Genova non bastano le divise"
- Per la Festa della polizia piazza De Ferrari diventa villaggio della legalità
- L'agenda degli appuntamenti in Liguria di giovedì 10 aprile 2025
-
Meteo in Liguria, ecco le previsioni per le prossime ore
- Incidente a San Fruttuoso, neopatentata scontra ambulanza
- Cadono calcinacci a De Ferrari, chiusa e poi riaperta via Vernazza
IL COMMENTO
Salis, quanto conta la bellezza in politica?
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia