I consiglieri regionali del Pdl Roberto Bagnasco e Matteo Rosso hanno commentato il blocco totale dell’attività epatica nel reparto di riabilitazione dell’Ospedale San Martino.
“Nulla può giustificare qualsiasi tipo di inefficienza o ritardo o anche solamente difficoltà nell’erogazione di una prestazione sanitaria di straordinaria importanza e rilievo come un trapianto epatico urgente. Quanto sta avvenendo relativamente al blocco dell’attività anche urgente del Centro Trapianti del San Martino è un preciso atto di accusa, un fatto gravissimo, di cui l’amministrazione regionale è totalmente responsabile”. Così dichiarano i due esponenti del Pdl che spiegano: “ senza voler entrare sulla necessità del mantenimento del Centro Trapianti, come è emerso ieri in Commissione, quale eccellenza sanitaria necessaria per la Liguria, è assolutamente indispensabile che venga ripresa l’attività nell’immediato”.
“La Salute del cittadino, bene primario garantito dalla Costituzione, non può essere pregiudicata dall’incapacità di scegliere della Giunta regionale – concludono Bagnasco e Rosso – preannunciamo anche la possibilità di altre iniziative a sostegno di questa fondamentale realtà. La Liguria non può e non deve essere anche nella Sanità il fanalino di coda del Nord Italia”.
Cronaca
Bagnasco e Rosso (Pdl), annunciano sostegno al diritto della salute
1 minuto e 4 secondi di lettura
Ultime notizie
- Morta dopo asportazione neo, assolto in appello il medico bresciano
- Polizia, Salvatore Marino confermato alla guida regionale del Sap
-
25 Aprile, Bisca (Anpi): "Io ex ansaldino dico grazie a una fabbrica simbolo"
-
25 Aprile, Pagliarulo (Anpi): "Valori Resistenza mai così attuali"
- Genoa-Lazio, dopo gli scontri pre-derby vietata la trasferta ai tifosi biancocelesti
- Inaugurato il Centro per l’impiego di via Cesarea in memoria di Francesca Testino
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana